 | La notte dei Musei. La luce alla fine del buio | Arte | Livia Bidoli |
 | Romeo e Giulietta al Quirino. Tra i colori assoluti di Capuleti e Montecchi | Teatro | Livia Bidoli |
 | Robin Hood. Epopea di battaglie per il prequel di Robin Hood | Cinema | Livia Bidoli |
 | Agorà. Il crepuscolo della cristianità | Cinema | Giuseppe Talarico |
 | Opera versus Decreto Bondi. Kermesse per la Musica | Musica | Livia Bidoli |
 | Christine Cristina. Protofemminismo per il debutto alla regia di Stefania Sandrelli | Cinema | Amalia Verzola |
 | Don Chisciotte al Teatro dell'Opera di Roma. Il bianco futuro dei sogni | Musica | Daniela Puggioni |
 | Cosavogliodipiù di Silvio Soldini. Qualchesoldoinpiù per un’intimità di classe | Cinema | Livia Bidoli |
 | Comunismo e follia al Valle. La rivoluzione è nella camicia di forza | Teatro | Giuseppe Talarico |
 | Iron Man II. L'uomo d'acciaio tra Ozzy e la Marvel | Cinema | Livia Bidoli |
 | Simon Boccanegra alla Scala. Domingo verdiano Doge pietoso e dolente | Musica | Emanuele Amoroso |
 | Necroromanticismo e fumetti. Intervista a Paolo Di Orazio. Seconda parte | Libri | Livia Bidoli |
 | Paolo Pallante. Ciammarughigli per la testa | Musica | Livia Bidoli |
 | De Chirico, Ernst e altri. Sguardo nell’invisibile (una parabola d’inconscio personale, parte II) | Arte | Alberto Balducci |
 | De Chirico, Ernst e altri. Sguardo nell’invisibile (una parabola d’inconscio personale, parte I) | Arte | Alberto Balducci |
 | Urban Rabbits al Parco della Musica. Underground verace per delicatessen ungheresi | Teatro | Livia Bidoli |
 | Biografie di attori. Aroldo Tieri e Giuliana Lojodice | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Wagner e Thomas Mann. La reminescenza del mito. Seconda parte | Musica | Livia Bidoli |
 | La città verrà distrutta all'alba. Trixie o la follia omicida | Cinema | Livia Bidoli |
 | Melanconie byronico-orientali alla IUC. Fazil Say e Patricia Kopatchinskaja | Musica | Livia Bidoli |