libri

  • Matrice e realtà
    Articolo di: 
    Iago Roberto Sannino

    Matrice e realtà. Il viaggio di Livia Bìdoli inizia da questo titolo, che già da solo potrebbe costituire il verso di una poesia. Lo stampo, la base, l’humus sensitivo, il fuoco sacro… matrice. Il concreto, la direzionalità, i riferimenti, le regole… realtà. L’intero lavoro si equilibra tra questi due opposti.

  • Mario Luzi
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    Accanto a Luzi un poeta dell'immagine danzante, ammutolita nel suo distendersi quieto tra le campagne toscane, vicino, a raccontare il poeta con la sua immaginazione protesa a distinguere fra l

  • Il Dark
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    Ivano Galletta è autore di un libro estremamente utile, oltre che affascinante quando si scopre che molti dei gruppi che cita sono rimasti sconosciuti agli stessi cultori del genere.

  • Nothomb
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    Ci si innamora di persone che non si sopportano, di persone che rappresentano un pericolo insostenibile. Né di Eva né di Adamo, Amélie Nothomb

    I libri di Amélie si divorano oppure non si leggono affatto. È talmente coinvolgente, per chi la ama, da far procedere la lettura fino al termine in poche ore, e aggiungendone altre derivate, come in questo caso.

  • Labirinto di Chartres
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    «La linea gotica contiene invece il focolare; è senza pace ed inquietante come le sue forme: i capitelli, i serpenti, le teste di animali, i corsi d'acqua, un confuso intrecciarsi e gu