gothicNetwork.org

il portale delle recensioni

  • news
  • musica
  • cinema
  • arte
  • teatro
  • libri
  • foto
  • archivio
  • redazione
  • links
  • ricerca

Supporta Gothic Network

In questo numero

→ Musica

  • Santa Cecilia. Afflati nordici per un doppio inglese
    Santa Cecilia Paul Lewis
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    A Santa Cecilia un profilo d'Albione per l'ultimo dei concerti in sala, con Paul Lewis al pianoforte e Daniel Harding, enfant prodige da anni affermatissimo, come direttore dell'Orchestra di Santa Cecilia. Le dita di Lewis si sono affastellate per tre giorni sul nordico e romantico Edvard Grieg, col suo concerto piu' celebre: in la minore op. 16. La seconda parte ha visto Harding dirigere Ein Heldenleben (Una vita da eroe) di Richard Strauss. Per tre giorni, dal 16 al 18 giugno come chiosa al futuro avvento in Cavea.

→ Cinema

  • The Black Phone. Il telefono stregato tra inconscio e aldilà
    Black phone
    Articolo di: 
    Teo Orlando

    Se il telefono è staccato con i cavi tagliati e non ha cavi secondari connessi con linee elettriche, ma nondimeno comincia a squillare, qual è la causa di quest'evento? O l'evento è fittizio ed è frutto di un'allucinazione onirica?
    Il regista Scott Derrickson tenta di fornire una risposta plausibile a questo singolare interrogativo, con un'incursione negli anni '70, dando vita a The Black Phone, un nuovo thriller horror che riapre la sua collaborazione con Blumhouse, la casa di produzione più importante nell'ambito di questo genere cinematografico.

→ Arte

  • Terme di Diocleziano. Il magnetismo del Tempo
    Diomede
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    Una mostra particolare si dispone tra le sale antiche delle Terme di Diocleziano a Roma: si intitola Le forme del tempo, e dal 22 giugno al 31 luglio 2022 presenta le fotografie di Fabio Barile e Domingo Milella in dialogo con gli spazi archeologici. La mostra è a cura di Alessandro Dandini de Sylva, e si presenta subito per la delicatezza della curatela, che rispetta in modo osmotico le sale romane.

→ Teatro

  • Istituto Polacco e Accademia Filarmonica Romana. Musica in delizia
    Giardino di Delizie
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    La rassegna annuale di Corso Polonia presentata dall'Istituto Polacco di Roma in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana nell’ambito del festival I Giardini della Filarmonica - “Fluid”,  è anche l’occasione per festeggiare i 30 anni d’attività in Italia dell’Istituto Polacco di Roma con un concerto dell’ensemble femminie Giardino di Delizie che propone il concerto “Alla polacca”. Con strumenti originali ed un magnifico cembalo antico e variopinto sui toni rosati, le sei musiciste hanno proposto un excursus tra XVII e XVIII secolo, con una tinta unica in comune, la Polonia.

→ Libri

  • Graphe, la Lady dal fiocco blu di Silvia Stucchi
    silvia
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Siamo di nuovo alle prese con un nuovo anime e manga boom: l'immaginario a fumetti e animato proveniente dal Giappone sta incontrando molto passione e interesse da parte dei giovanissimi, con genitori e zii che gongolano, perché in fondo è una storia che si ripete. E ci sono dei personaggi che sono rimasti mitici e fissi nell'immaginario.

Inserisci indirizzi separati da virgole e/o su righe diverse
Torino. Al Mufant sala e mostra sul cinema horror

In rilievo

  • VDGG
    Auditorium. La geometria greca dei Van Der Graaf Generator

  • assassinio
    Assassinio sul Nilo. Amore e morte

  • Fausta Vittoria Mengarini busto di Giacomo Boni, Roma Parco archeologico del Colosseo
    Colosseo. L'archeologia secondo Giacomo Boni

  • Luisa Miller
    Opera di Roma. Il mondo capovolto di Luisa Miller

  • Dottor Giuseppe Barbaro
    Editoriale. Vaccino sine qua non

NetworkedBlogs
Blog:
Gothic Network
Topics:
music, cinema theatre, arts books
 
Follow my blog

Ricerca

♄ www.gothicnetwork.org | www.gothicnetwork.it ☿  ©2008-2015
Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Roma n. 391/2008 del 20/11/2008 | Informativa cookies