gothicNetwork.org

il portale delle recensioni

  • news
  • musica
  • cinema
  • arte
  • teatro
  • libri
  • foto
  • archivio
  • redazione
  • links
  • ricerca

Supporta Gothic Network

In questo numero

→ Musica

  • Santa Cecilia. Pogorelich, il misterico Gaspard del piano
    Ivo Pogorelich
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia apre la stagione del Natale con un unicum il primo dicembre: il celeberrimo pianista serbo-croato Ivo Pogorelich con una scelta dai pezzi cardine della sua carriera, dalla Suite Inglese bachiana fino alla Sonata n.11 di Beethoven, scorrendo sulla tastiera l'amato Chopin e una delle creazioni piu' misteriose di Ravel, Gaspard de la nuit.

→ Cinema

  • Torino. Space Adventure, l'epopea dello spazio
    space
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Fino al 22 marzo a Torino, presso la Promotrice delle Belle Arti, in viale Balsamo Crivelli 11, zona Valentino è di scena Space Adventure, una mostra che racconta l'epopea delle imprese spaziali negli ultimi sessant'anni, in una città che ospita alcune delle più importanti aziende italiane nel settore aerospaziale.

→ Arte

  • Livorno. Modigliani e l’avventura di Montparnasse
    Amedeo Modigliani. Ritratto di ChaÏm Soutine
    Articolo di: 
    Daniela Puggioni

    In occasione dei cento anni dalla morte di Amedeo Modigliani avvenuta il 24 gennaio 1920, Livorno, città natale dell'artista, ha voluto celebrarlo con la mostra Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre, a cura di Marc Restellini e, come coordinatore del progetto, di Sergio Risaliti. La mostra, ubicata nel Museo della Città, recentemente restaurato, è stata aperta il 7 novembre e continuerà fino al 16 febbraio 2020.

→ Teatro

  • Filarmonica Romana. Inaugurazione col violoncello di Sol Gabetta
    Sol Gabetta e Nelson Goerner
    Articolo di: 
    Daniela Puggioni

    Lo scorso giovedì 7 novembre la violoncellista Sol Gabetta con Nelson Goerner al pianoforte hanno dato avvio con grande successo alla Stagione n°199 dell'Accademia Filarmonica Romana al Teatro Argentina. Insieme i due artisti hanno proposto un insolito programma basato sulle trascrizioni per violoncello e pianoforte di sonate create per violino e pianoforte del grande repertorio romantico.

→ Libri

  • Newton Compton. Il gioco dei troni secondo Matteo Strukul
    sette dinastie
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Dopo aver raccontato l'epopea dei Medici, la famiglia italiana forse più celebre del Rinascimento, tra luci e ombre, dal Quattro al Seicento, Matteo Strukul si butta sempre per Newton Compton in una nuova avventura storica, presentando il primo libro di una nuova saga, Le sette dinastie.

Inserisci indirizzi separati da virgole e/o su righe diverse
Roma Pentagramma Elettrico al Parco della Musica

In rilievo

  • Cirigliano clarinetto XX XXI sec.jpg
    Tactus. Il clarinetto del XX e XXI secolo con José Daniel Cirigliano

  • L'ufficiale e la spia
    L'ufficiale e la spia. L'affaire Dreyfus secondo Roman Polański

  • manray
    Camera, le donne di Man Ray in mostra

  • Re di donne
    Spoleto. Inaugurazione con la prima mondiale di Re di Donne

  • selfmade
    Ultra edizioni, self-made woman con Valeria Arnaldi

NetworkedBlogs
Blog:
Gothic Network
Topics:
music, cinema theatre, arts books
 
Follow my blog

Ricerca

♄ www.gothicnetwork.org | www.gothicnetwork.it ☿  ©2008-2015
Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Roma n. 391/2008 del 20/11/2008 | Informativa cookies