| Jónsi al Parco della Musica. La soffusa melanconia dell'elfo | Musica | Livia Bidoli |
| 67° Settimana Musicale Senese. Piccoli Amori tra Saint-Saëns e la guida di Rota | Musica | Daniela Puggioni |
| Fervore di Buenos Aires. La città metafora dell'universo | Libri | Teo Orlando – Emanuele Amoroso |
| Siddharta e Shakti alla Filarmonica. La metamorfica danza della Dea | Teatro | Livia Bidoli |
| Mokadelic al Teatro India. Eclettismo psichedelico tra progressive e post rock | Musica | Teo Orlando |
| Un giorno di regno di Verdi a Montepulciano. Il brioso Belfiore diretto da Böer | Musica | Daniela Puggioni |
| La scomparsa di Francesco Orlando. Una luce letteraria e perturbante | Libri | Teo Orlando |
| Una pittura nobile e acuta simile alla punta magica del Liocorno | Libri | Fabrizio Andreoli |
| Fanciulla del West apre il Festival Puccini. L'irruenta passione della musicalità di Dessì e Armiliato | Musica | Giulia Tacchetti |
| Jethro Tull ad Ostia Antica. No way to slow down | Musica | Livia Bidoli |
| Anaïs Nin secondo Louis Adriessen. Erotismo integrale per i suoi diari in musica | Teatro | Daniela Puggioni |
| Dresden di Jan Garbarek. Un sassofono nordico con l'impronta del grande jazz | Musica | Giovanni Battaglia |
| Time after Time tra Gilardi e McCurry. Tra tempo oggettivo e soggettivo | Arte | Alberto Balducci |
| I due gentiluomini di Verona al Globe Theatre. L'incoercibile Eros del Bardo | Teatro | Giuseppe Talarico |
| Il solista. Il dono e la ricompensa | Cinema | Livia Bidoli |
| Festival Pontino 2010. Una Contemporanea di prime assolute al Castello | Musica | Daniela Puggioni |
| Lev Tolstoj raccontato da Jay Parini. La trascendenza umana di Jasnaja Poljana | Libri | Giuseppe Talarico |
| Ciechi al Piccolo Eliseo. Da Saramago l'epidemia senza santi nè Dio | Teatro | Maura Bonelli |
| Stefano Bollani. Poliedricità jazz in trio | Musica | Giovanni Battaglia |
| Manon all'Opera di Roma. Leziosità francesi per un cavaliere amante | Musica | Livia Bidoli |