 | Una pittura nobile e acuta simile alla punta magica del Liocorno | Libri | Fabrizio Andreoli |
 | Fanciulla del West apre il Festival Puccini. L'irruenta passione della musicalità di Dessì e Armiliato | Musica | Giulia Tacchetti |
 | Jethro Tull ad Ostia Antica. No way to slow down | Musica | Livia Bidoli |
 | Anaïs Nin secondo Louis Adriessen. Erotismo integrale per i suoi diari in musica | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Dresden di Jan Garbarek. Un sassofono nordico con l'impronta del grande jazz | Musica | Giovanni Battaglia |
 | Time after Time tra Gilardi e McCurry. Tra tempo oggettivo e soggettivo | Arte | Alberto Balducci |
 | I due gentiluomini di Verona al Globe Theatre. L'incoercibile Eros del Bardo | Teatro | Giuseppe Talarico |
 | Il solista. Il dono e la ricompensa | Cinema | Livia Bidoli |
 | Festival Pontino 2010. Una Contemporanea di prime assolute al Castello | Musica | Daniela Puggioni |
 | Lev Tolstoj raccontato da Jay Parini. La trascendenza umana di Jasnaja Poljana | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Ciechi al Piccolo Eliseo. Da Saramago l'epidemia senza santi nè Dio | Teatro | Maura Bonelli |
 | Stefano Bollani. Poliedricità jazz in trio | Musica | Giovanni Battaglia |
 | Manon all'Opera di Roma. Leziosità francesi per un cavaliere amante | Musica | Livia Bidoli |
 | Cloud Gate Dance Theatre. Il mandala concentrico dell'infinito | Teatro | Livia Bidoli |
 | Predators. La nemesi della serie | Cinema | Francesco Tozzi |
 | Tricky apre Luglio suona bene. L'evil against evil dello Sprechgesang | Musica | Livia Bidoli |
 | Valeria Corvino Magma. Marmorei blocchi cesellati dal corallo | Arte | Livia Bidoli |
 | New Technologies. Il 2012 tra smart urban stage e Parco Telematico dell'Auidiovisivo | Libri | Livia Bidoli |
 | Roma Fiction Fest. Nelle serie cult anche registi come Tarantino | Cinema | Giovanni Battaglia |
 | Morricone dirige Morricone. Le venature inquiete dell'armonico volo | Musica | Livia Bidoli |