| Defiance. La potente fragilità della lotta | Cinema | David Dori |
| Henry Cartier-Bresson. L'occhio del secolo | Arte | Chiara Perseghin |
| Brian Eno. Futuro-Presente in dissolvenza | Arte | Livia Bidoli |
| Mazzoleni. Monologhi tra soliloqui e stream of consciousness | Libri | Teo Orlando |
| Illecito. Un sistema globale secondo Moisés Naìm | Libri | Daniela Puggioni |
| Bella addormentata. L'Aurora del balletto sinfonico | Musica | Livia Bidoli |
| Lidia Riviello. Una generazione al neon | Libri | Silvia Bove |
| Colour from the Dark.Il colore del male | Cinema | Gordiano Lupi |
| Il dubbio. Il crinale teoretico dell'incertezza | Teatro | Teo Orlando |
| Mar Nero. Una straniera e femminea solidarietà | Cinema | David Dori |
| The Blue Planet. L'effluvio cromatico del divino | Musica | Livia Bidoli |
| Lurie. Verità e conseguenze nel gioco dell'amore | Libri | Chiara Perseghin |
| Revolutionary Road. I sogni interrotti | Cinema | Barbara Gigliotti |
| La Stravaganza. L'inganno parziale del dialogo | Teatro | Livia Bidoli |
| Horsemen. La sospensione dalla solitudine | Cinema | Livia Bidoli |
| Tešanović. Scorpioni alla sbarra | Libri | Chiara Perseghin |
| Aida. Intimi lacerti in blu cobalto | Musica | Livia Bidoli |
| Santa Cecilia. Il Requiem laico di Verdi | Musica | Daniela Puggioni |
| Operazione Valchiria. La persistenza delle ombre | Cinema | Livia Bidoli |
| Etruschi. Le metropoli prima di Roma | Arte | Alessandro Palmieri |