 | FestArte. La comunicazione in absentia | Arte | Livia Bidoli |
 | Live! Cara Grande Sorella Morte | Cinema | Barbara Gigliotti |
 | Ribot. Post-modernismo in solo electric guitar | Musica | Livia Bidoli |
 | L'Opérette. Un vortice di dionisiaca immaginazione | Teatro | Teo Orlando |
 | Saariaho e Mahler. Il riflesso della morte a distanza | Musica | Livia Bidoli |
 | Revolutionary Road. La rassegnazione della speranza | Cinema | David Dori |
 | Quintorigo. Una Highway Star di archi | Musica | Livia Bidoli |
 | Emerging Talents. Panoramica di un presente abbozzato | Arte | Alberto Balducci |
 | Scroscio ovvero Italian Psycho. La parodia angosciosa dei giovani adulti | Teatro | Livia Bidoli |
 | Parenti serpenti. Al calore della stufa | Cinema | Gordiano Lupi |
 | Filarmonica Romana. Sentieri rutilanti tra cromatiche distanze | Musica | Livia Bidoli |
 | Defiance. La potente fragilità della lotta | Cinema | David Dori |
 | Henry Cartier-Bresson. L'occhio del secolo | Arte | Chiara Perseghin |
 | Brian Eno. Futuro-Presente in dissolvenza | Arte | Livia Bidoli |
 | Mazzoleni. Monologhi tra soliloqui e stream of consciousness | Libri | Teo Orlando |
 | Illecito. Un sistema globale secondo Moisés Naìm | Libri | Daniela Puggioni |
 | Bella addormentata. L'Aurora del balletto sinfonico | Musica | Livia Bidoli |
 | Lidia Riviello. Una generazione al neon | Libri | Silvia Bove |
 | Colour from the Dark.Il colore del male | Cinema | Gordiano Lupi |
 | Il dubbio. Il crinale teoretico dell'incertezza | Teatro | Teo Orlando |