arte

  • venaria
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Riapre finalmente la reggia di Venaria e fino al 20 settembre prossimo è possibile visitare presso la Citroneria Juvarriana la già annunciata mostra Sfida al barocco Roma - Torino - Parigi 1680-1750.

  • Gabriele Basilico 2010 Shanghai
    Articolo di: 
    Daniela Puggioni

    Fino al 2 giugno 2020 il Palazzo delle Esposizioni ospiterà la grande mostra Gabriele Basilico. Metropoli, a cura di Giovanna Calvenzi e Filippo Maggia, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, realizzata in collaborazione con l’Archivio Gabriele Basilico. Gabriele Basilico (Milano 1944-2013) è stato uno degli esponenti di spicco della fotografia italiana e internazionale, il titolo della mostra, Metropoli, mette al centro l'interesse predominante dell'artista.

  • barocco
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    L'emergenza per il Covid19 ha bloccato ogni iniziativa culturale in giro per il mondo, ma vari Musei e palazzi si sono attrezzati on line per proporre iniziative e mostre. Tra di loro spicca anche la reggia di Venaria, con la mostra Sfida al Barocco.

  • Ulisse
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Fino al 21 giugno i Musei San Domenico di Forlì ospitano una mostra dedicata ad uno degli eroi più interessanti, amati ed eterni di sempre: Ulisse, l'arte e il mito, un tributo al protagonista dell'Odissea, il progenitore di tutte le storie d'avventura fantastiche giunte fino ad oggi.

  • Luca Nannipieri Raffaello Il trionfo della ragione
    Articolo di: 
    Daniela Puggioni

    In occasione dei cinquecento anni dalla morte di Raffaello e della grande mostra Raffaello 1520-1483 alle Scuderie del Quirinale a Roma, SKIRA ha pubblicato, oltre al catalogo dell’esposizione, tre libri dedicati al sommo artista del Rinascimento.

  • Raffaello Madonna con il Bambino e san Giovannino (Madonna d'Alba) 1510 circa. National Gallery of Art, Washington, D.C.
    Articolo di: 
    Daniela Puggioni

    Nella ricorrenza dei cinquecento anni della prematura morte a trentasette anni di Raffaello Sanzio, avvenuta il 6 aprile 1520, si è scelto di celebrare il sommo artista con una mostra, che ha riaperto il 2 giugno e sarà visitabile fino al 30 agosto.

  • moira
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Fino al 10 maggio prossimo Camera, Centro italiano per la fotografia a Torino in via delle Rosine 18 presenta la mostra Con Memoria e Passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori della Collezione Bertero.

  • Frida
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Fino al 3 maggio la Palazzina di Caccia di Stupinigi ospita un'interessante mostra dedicata ad una delle pittrici più iconiche di sempre, Frida Kahlo, dal titolo Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray.

  • newton
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Fino al 3 maggio prossimo la GAM, Galleria d'arte moderna di Torino in via Magenta 31, presenta una mostra tributo ad uno dei più grandi fotografi contemporanei: Helmut Newton Works, realizzata in collaborazione tra la Fondazione Torino Musei con la collaborazione della Helmut Newton Foundation di Berlino.

  • mostra donne
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Fino al 7 giugno prossimo le sale di Palazzo Martinengo di Brescia raccontano un rapporto alla base dell'arte degli ultimi secoli, con la mostra Divina creatura. Donne nell'arte da Tiziano a Boldini.