Supporta Gothic Network
cinema
- Articolo di:Cristiano De Vincenzi
La vita di un uomo viene sconvolta, da un giorno all'altro. Due criminali, irrompendo in casa sua, uccidono sua moglie e sua figlia, davanti ai suoi occhi. Da questo episodio nasce la storia del film. Il procuratore distrettuale Nick Rice (Jamie Foxx), si occupa del caso ma non riesce a dare giustizia all'unico sopravvisuto di quella brutale violenza, Clyde Shelton (Gerard Butler).
- Articolo di:Teo Orlando
Dal 25 agosto 2010 è in programmazione in tutte le sale italiane Shrek. E vissero felici e contenti (Shrek Forever After), la quarta puntata della fortunata serie cinematografica d'animazione dedicata all’ormai celebre Shrek, l’orco umanizzato che tanto successo ha riscosso presso i bambini, nonostante già nel nome, derivante dal tedesco Schreck, “terrore”, avesse tutti i requisiti per infondere terrore e angoscia.
- Articolo di:Livia Bidoli
Ci sono 90.000 senzatetto (homeless) nella calle di Los Angeles ed uno di questi si chiama Nathaniel Ayers – interpretato da Jamie Foxx - e suona il violino. Davanti alla statua di Beethoven incontra Steve Lopez - Robert Downey Jr., – che prova ad essergli amico. Il film, tratto dalla storia vera del giornalista del Los Angeles Time Steve Lopez, è diretto da Joe Wright, ed è una stretta al cuore.
- Articolo di:Francesco Tozzi
Gli orrifici Predators tornano nuovamente a dar la caccia agli umani nell’ultimo film diretto da Nimrod Antal e, ovviamente, a incutere paura ed angoscia negli animi degli spettatori. Protagonisti di questa nuova (dis)avventura sono un gruppo di esperti combattenti, obiettivi degli alieni proprio per le loro abilità marziali, che li rendono prede “degne” d’essere braccate. Fra gli attori di un notevole cast, spicca la presenza di Adrien Brody, celeberrimo protagonista de Il Pianista di Roman Polanski.
- Articolo di:Giovanni Battaglia
Da lunedì 5 a sabato 10 luglio 2010 a Roma si celebrano i migliori prodotti per la televisione con il Roma Fiction Fest. Che avrà come centri pulsanti l'Auditorium Conciliazione, il cinema Multisala Adriano, la Sala Tesi della Lumsa (che ospiterà l'Industry Week) e il Villaggio della Fiction di fronte a Castel Sant'Angelo. La madrina di questa quarta edizione è Veronica Pivetti,che non a caso è interprete di "Commesse", "Il Maresciallo Rocca" e "Provaci ancora prof", tutte fiction di grande successo.
- Articolo di:Francesco Tozzi
Esplosivo e dirompente. Nessun aggettivo definisce meglio lo spettacolare riadattamento cinematografico diretto da Joe Carnahan della celebre e fortunatissima serie televisiva anni ottanta A-Team. Il film, omonimo della serie, porta per la prima volta sul grande schermo le avventure dei quattro leggendari soldati delle forze speciali americane.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Il mio amico Eric, un film di Ken Loach uscito nel 2009 e presentato al Festival di Cannes, è uscito in dvd distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Il film racconta la storia di Eric, un impiegato delle poste inglesi, iniziando dal terribile incidente di macchina, causato da una momentanea perdita di controllo su sé stesso.
- Articolo di:Livia Bidoli
Il tour Vertigo che gli U2 hanno proposto al mondo tra 2005 e 2006 è l’ossatura video del primo film in 3D di una serie di loro concerti e supportato dal Media Partner National Geo Music, il canale musicale del National Geographic. La regia di Catherine Owens e Mark Pellington è coadiuvata nel 3D da un suono surround multicanale a prova di poltrone (vibrano, vi assicuro).
- Articolo di:Giovanni Battaglia
Avete presente la faccia che avete fatto quando avete scoperto la Nutella? Ecco, io continuo a fare la stessa faccia ogni volta che arrivo ad un festival del cinema, ma in particolare l’espressione si dilata quando arrivo al festival dei festival, cioè quello di Cannes. Chi ama il cinema viene trasportato in una realtà virtuale dove dalle 8.30 del mattino fino all’1,00 di notte ci sono centinaia di proiezioni ininterrotte, conferenze-stampa, feste, eventi di ogni tipo: tutto sotto il comune denominatore del cinema.
- Articolo di:Francesco Tozzi
Si è tenuta a Roma, dal 29 al 31 Maggio 2010, la Twilight ItaCon, la prima convention italiana dedicata all’universo fantasy di Stephanie Meyer. Tre giorni ricchi di eventi, organizzati al fine di permettere agli appassionati della saga, incentrata sulla profonda e complicata passione amorosa tra l’adolescente Bella Swan e il vampiro Edward Cullen, di scoprire interessanti curiosità sui film e di incontrare personalmente alcuni componenti del cast.