ITINERE. Due giorni di immersione enogastronomica

Itinere presenta alla seconda edizione una due giorni raffinatissima per amanti ed operatori del settore eno-gastronomico d'eccellenza. Al quarto piano del palazzo COIN di San Giovanni, a Via di Magnagrecia 2, da Mike's, un'immersione completa che celebra la ricchezza dei territori e delle loro eccellenze attraverso sapori, profumi e racconti autentici. Il 14 e 15 giugno, dalle 11 alle 19, vi aspetta il vostro viaggio, ITINERE.

Itinere, dal latino “viaggio o percorso”, è un’esperienza enogastronomica immersiva, un simbolo di scoperta. Il logo di ITINERE rappresenta il cuore pulsante dell'evento e racchiude l’essenza del progetto: un percorso tra tradizione e innovazione, rappresentato da linee fluide che evocano eleganza e dinamismo. I toni caldi scelti rimandano alla convivialità e all’accoglienza che contraddistinguono la cultura italiana, mentre il design sottolinea l’idea di movimento e scoperta.

Un successo di emozioni
La prima edizione di ITINERE si é tenuta presso il locale Espresso&Co, raffinata enoteca food market, situata al 4° piano del palazzo Coin, sito in via Magna Grecia n°2 a San Giovanni - Roma, nelle giornate del 28 e 29 settembre 2024 dalle ore 11:00 alle 19:00. Quest'anno è stata anticipata a metà giugno per presentare in anteprima le eccellenze di 40 aziende speciali del settore.

Il pubblico, vero protagonista!

L’evento ha accolto una variegata gamma di partecipanti, inclusi:
Operatori del Settore: ITINERE offre un'opportunità di connessione con produttori, esperti ed appassionati del comparto. Attraverso incontri informali e degustazioni guidate, hanno avuto la possibilità di scoprire nuove tendenze, stabilire contatti commerciali, arricchire la propria conoscenza nell’ambito e rimanere aggiornati sulle novità delle produzioni.

Appassionati di enogastronomia: hanno trovato in ITINERE un'esperienza straordinaria per esplorare una vasta gamma di prodotti di eccellenza, con l'opportunità di degustare ed acquistare direttamente in loco!

Stampa di Settore: ha documentato e divulgato le esperienze e le scoperte fatte durante l'evento. ITINERE ha fornito l'accesso privilegiato ai produttori e alle loro storie, nonché l'opportunità di interviste e reportage sulle tendenze emergenti nel mondo dell'enogastronomia.

Operatori Turistici: attraverso incontri con produttori e la partecipazione a degustazioni guidate, gli operatori turistici hanno avuto l'opportunità di arricchire la loro offerta turistica con esperienze autentiche, perfette per valorizzare il territorio e la sua cultura.

Il programma di massima sarà implementato da Masterclass a sorpresa:

14 giugno
Ore 11.00: Birrificio
Ore 12.30: Santa Barbara
Ore 14.00: Gradis’ciutta
Ore 15.30: Carmelo Sgandurra
Ore 17.00: Michele Chiarlo

15 giugno
Ore 11.00: Cibo Genuino
Ore 12.30: Bollizine
Ore 14.00: Casoni
Ore 15.30: Carmelo Sgandurra
Ore 17.00: Distillato Rinaldi

Comunicazione che lascia il segno
La strategia di promozione è stata studiata per catturare l’attenzione e creare una connessione profonda con il pubblico. Attraverso contenuti emozionali sui social media, collaborazioni con giornalisti e influencer, e un mix di promozione online e offline, ITINERE ha costruito una narrazione capace di coinvolgere, ispirare e conquistare. Le campagne di email marketing, il sito ufficiale e le inserzioni mirate hanno garantito una presenza efficace, mentre materiali stampati distribuiti in punti strategici hanno rafforzato la visibilità dell’evento.

Uno Sguardo al Futuro

Grazie all’esperienza decennale di Taste Factory nell’organizzare oltre 150 eventi enogastronomici di eccellenza unita alla professionalità di Berefacile.it, ITINERE si prepara ad evolversi ulteriormente con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel panorama enogastronomico.

La visione è chiara:

Creare un ponte tra tradizione e innovazione, valorizzando le eccellenze enogastronomiche.

Offrire un'esperienza unica e coinvolgente, attraverso degustazioni, laboratori ed incontri.

Promuovere la cultura culinaria e vinicola, educando ed ispirando i partecipanti attraverso la condivisione di conoscenze e esperienze.

Collaborare attivamente con produttori, esperti e operatori del settore per costruire relazioni durature e stimolare lo sviluppo dell'industria enogastronomica.

Le 40 aziende speciali che presentano le lore eccellenze nel settore enogastronomico:

Princic
Santa Barbara
Casal Thaulero
Marramiero
Colle Massari
Casoni
Terre del Veio
Poggio Le Volpi
Volpetti
Giulio Pesoli
Tre Cancelli
Villa Simone
Tenuta Iaconangeli
Muscari Tomajoli
Michele Chiarlo
Casale del Giglio
Pina Sopranzi
Ploner
Pozzo Serpi
Contini
Carpineti
Castello di Corbara
Bruchicello Vini Salaparuta
Lynn Peak Beer (birra artigianale)
Dimensione Vino 
Domenille Averesti

ITINERE 14 e 15 giugno 2025 - COIN a San Giovanni 4° piano 

Per ulteriori dettagli: itinere@berefacile.it