Si rinnova la collaborazione fra l’Accademia Filarmonica Romana e la Società Umanitaria per la promozione di giovani talenti con tre concerti il sabato pomeriggio, da febbraio ad aprile, alla Sala Casella di via Flaminia 118, protagonisti promettenti interpreti che si cimentano con il grande repertorio da camera di Otto e Novecento.
Il primo appuntamento è per sabato 22 febbraio (ore 18), con il duo violino e pianoforte formato da Letizia Gullino e Luca Guido Troncarelli, entrambi vincitori della XVI edizione del Premio Nazionale delle Arti indetto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, nella categoria “Interpretazione Musicale – Sezione Musica da camera e d’insieme”.
Per il loro debutto alla Filarmonica, aprono il programma con la Sonata n. 1 per violino e pianoforte in sol maggiore op. 78 (1879) di Johannes Brahms, e proseguono nella seconda parte con il repertorio francese. Prima l'Introduzione e Rondò Capriccioso (1863) di Camille Saint-Saëns, un vero e proprio fuoco d'artificio di virtuosismo, e a seguire la Sonata n. 1 in la maggiore op. 13 (1875) di Gabriel Fauré di pochi anni precedente al lavoro di Brahms, pagina amabile e di grande raffinatezza, fra i capolavori giovanili del musicista francese appena trentenne.
Formatosi a Torino nel 2020, il Duo Gullino-Troncarelli studia attualmente sotto la guida di Antonio Valentino. Ha al suo attivo numerosi concerti e ha suonato, tra gli altri, per l’Unione Musicale di Torino, gli Amici della Musica di Padova, gli Amici dell’Orchestra Nazionale della RAI, la Società Umanitaria di Milano, Musikàmera di Venezia, la rassegna “Musei aperti” presso i Musei Vaticani e altri festival. Nel 2022 ha vinto oltre al Premio Nazionale delle Arti, il Bando nazionale “Giovanni Guglielmo”.
I prossimi due concerti saranno il 15 marzo con il pianista Daniele Martinelli, e il 12 aprile con il duo formato da Denis Yudin clarinetto e Umberto Ruboni pianoforte.
Biglietti: 2 euro posto unico. Info: tel. 342 9550100, promozione@filarmonicaromana.org [1]
Tutto il programma su www.filarmonicaromana.org [2]
SALA CASELLA
sabato 22 febbraio 2025 | ore 18
DUO GULLINO-TRONCARELLI
Letizia Gulino violino
Luca Guido Troncarelli pianoforte
Johannes Brahms Sonata n. 1 in sol maggiore op. 78
Camille Saint- Saëns Introduzione e Rondò Capriccioso
Gabriel Fauré Sonata n. 1 in la maggiore op. 13
SALA CASELLA
sabato 15 marzo | ore 18
DANIELE MARTINELLI
Daniele Martinelli pianoforte
Franz Schubert Sonata n. 17 in re maggiore D 850 “Gasteiner Sonata”
Fryderyk Chopin Polacca-Fantasia op. 61
Johannes Brahms 7 Fantasie op. 116
SALA CASELLA
sabato 12 aprile | ore 18
DUO YUDIN-RUBONI
Denis Yudin clarinetto
Umberto Ruboni pianoforte
Giuseppe Verdi Fantasia su temi del Rigoletto (trascrizione di Luigi Bassi)
Francis Poulenc Sonata
Camille Saint-Saëns Sonata op. 167
Claude Debussy Première Rhapsodie
Ivan Olenchik Capriccio per clarinetto solo
Béla Kovács Hommage à J. S. Bach per clarinetto solo
Collegamenti:
[1] mailto:promozione@filarmonicaromana.org
[2] http://www.filarmonicaromana.org