Folgorato dalla lettura della seconda parte del Faust di Goethe, nella quale avviene la trasfigurazione dell’anima del protagonista, Robert Schumann crea la più profonda e intensa lettura in musica della più celebre opera dello scrittore tedesco: l’oratorio profano Scene dal Faust di Goethe, che si impone come un capolavoro del compositore e di tutta la musica romantica.
Il Direttore Musicale Daniel Harding guiderà il Coro, le Voci Bianche e l’Orchestra di Santa Cecilia a partire da venerdì 11 aprile alle ore 20.30 (repliche sabato 12 ore 18, lunedì 14 ore 19.30), assieme ad un cast vocale che vede Christian Gerhaher dare voce al personaggio di Faust, accanto al soprano Christiane Karg, il basso Falk Struckmann e il soprano Johanna Wallroth nei ruoli principali.
Il programma prevede l’esecuzione di una delle più corpose e impegnate partiture di Schumann, il cui titolo - Scene dal Faust di Goethe - sembra sottolineare l'importanza dell'elemento scenico e drammaturgico: l’intento del compositore era raggiungere la piena unità e corrispondenza non soltanto di parole, fatti e suoni ma anche, in un senso assai più profondo, di pensiero, poesia e creazione musicale.
La stessa genesi della composizione fu lunga e tormentata, ricoprendo un arco di quasi dieci anni, tant’è che così Schumann scriveva a Felix Mendelssohn nel settembre del 1845: “La scena dal Faust riposa ancora nello scrittoio, ho davvero il timore di guardarla di nuovo. Il rapimento della poesia sublime proprio di quel finale mi fece osare il lavoro; non so se lo pubblicherò mai”. La lettera rispecchia, allo stesso tempo, l'impegno di Schumann nel rivestire di musica un testo che lo entusiasmava tanto quanto lo ossessionava, ritagliandone un'interpretazione personale.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Stagione sinfonica
Venerdì 11 aprile ore 20.30, sabato 12 aprile ore 18, lunedì 14 aprile ore 19.30
Sala Santa Cecilia – Auditorium Parco della Musica
Orchestra, Coro e Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Daniel Harding
baritono Christian Gerhaher Faust / Pater Seraphicus / Doctor Marianus
soprano Christiane Karg Gretchen / Büßerin (Penitente)/ Una Poenitentium
basso Falk Struckmann Mephistopheles / Böser Geist (Spirito maligno)
soprano Johanna Wallroth Marthe / Sorge (Timore)/ Jüngerer Engel (Angelo più giovane)/ Büßerin / Magna Peccatrix
mezzosoprano Rebecka Wallroth Mangel (Mancanza)/ Jüngerer Engel / Büßerin / Maria Aegyptiaca / Mater Gloriosa
tenore Andrew Staples Ariel / Pater Ecstaticus / Vollendeterer Engel / Jüngerer Engel
basso Alexander Roslavets Pater Profundus / Vollendeterer Engel / Jüngerer Engel
mezzosoprano Annelie Sophie Müller Schuld (colpevole) / Mulier Samaritana
soprano Natalia Paula Quiroga Romero Büßerin Soprano II
tenore Jesús Hernández Tijera Tenore II
soprano Patricia Westley Noth / Büßerin Soprano IV
maestro del coro Andrea Secchi
maestra del coro di voci bianche Claudia Morelli
Schumann Scene dal Faust di Goethe
Introduzione al concerto di Stefano Catucci
Biglietti
Platea: Euro 52
Galleria 1: Euro 42
Gallerie 4 e 5: Euro 34
Galleria 7: Euro 30
Galleria 2: Euro 28
Gallerie 3 e 6: Euro 19
Collegamenti:
[1] http://www.santacecilia.it