 | Acoustic Floyd al Crossroads. Psychoprog masterpieces in chiave post rock | Musica | Teo Orlando |
 | Adam. Da Marte a Dostoevskij lo sguardo di Asperger | Cinema | Livia Bidoli |
 | Adèle e l'enigma del faraone. Besson e la taumaturgica mummia | Cinema | Francesco Tozzi |
 | Adelphi pubblica l'omnilibro di Roberto Calasso | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi pubblica la letteratura secondo Nabokov | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi. Cesare Garboli, una gioia individuale di quasi trent'anni | Libri | Carlo Taddeo |
 | Adelphi. Eros e Priapo secondo Carlo Emilio Gadda | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi. Gadda e la cognizione del dolore | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi. Georges Simenon ed il cinico impero dei Ferchaux | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi. Heidegger e l’inizio della filosofia occidentale | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi. Hillman e il cielo azzurro dell'alchimia | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi. Il processo ai terroristi islamici raccontato da Emmanuel Carrère | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi. Il secondo dopoguerra nel libro di Isaac B. Singer | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi. Intelligenza e popolo, il cinema di Rodolfo Sonego | Libri | Carlo Taddeo |
 | Adelphi. Keyla La Rossa, l'inedito di Isaac B. Singer | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi. L'essenza secondo Gould | Libri | Marianna Dell'Aversana |
 | Adelphi. La Russità letteraria secondo Landolfi | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi. Nabokov nel “naso” di Gogol' | Libri | Livia Bidoli |
 | Adelphi. Oliver Sacks e l'identità personale | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi. Parla, ricordo di Vladimir Nabokov | Libri | Giuseppe Talarico |