 | XXXIX Festival della Valle D'Itria. Il premio Rodolfo Celletti come memoria della musica | Musica | Piero Barbareschi |
 | XXXIX Festival della Valle D'Itria. Il Requiem di Verdi per immortalare Manzoni | Musica | Piero Barbareschi |
 | XXXIX Festival della Valle D'Itria. Luisi dirige Wagner | Musica | Piero Barbareschi |
 | XXXIX Festival della Valle D'Itria. Misticismo da Pärt a Buxtehude | Musica | Piero Barbareschi |
 | XXXIX Festival della Valle D'Itria. Una prima contemporanea per L'ambizione delusa | Teatro | Piero Barbareschi |
 | Yann Tiersen. Un menestrello bretone a Villa Ada | Musica | Teo Orlando |
 | Yes Man. Una questione di senso e dissenso | Cinema | Livia Bidoli |
 | Yoga di Emmanuel Carrère. La legge eterna degli stati emotivi | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Yoko Ono e Claire Tabouret a Villa Medici | Arte | Nica Fiori |
 | Yoram Kaniuk. La fondazione dello Stato di Israele | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Young Adult. L'inesorabile adultità del mondo | Cinema | Livia Bidoli |
 | Young And Established Artists From Rumania Excel | Arte | Saloni Kaul |
 | Youth. Della Natura del Tempo | Cinema | David Dori |
 | Ypsilon International: il tormento e l'estasi di Schumann secondo Takahiro Yoshikawa | Musica | Piero Barbareschi |
 | Ypsilon. Beethoven nell'interpretazione di Takahiro Yoshikawa | Musica | Piero Barbareschi |
 | Ypsilon. Il pianoforte di Debussy secondo Takahiro Yoshikawa | Musica | Piero Barbareschi |
 | Yume edizioni l'epopea del serial cult Once upon a time | Libri | Livia Bidoli |
 | Yume edizioni. Streghe buone e cattive nell'immaginario | Libri | Livia Bidoli |
 | Yundi al GOG di Genova. La suggestione della languidità | Musica | Piero Barbareschi |
 | Zaìde di Mozart all'Opera di Roma. Un singspiel calviniano | Musica | Livia Bidoli |