 | Youth. Della Natura del Tempo | Cinema | David Dori |
 | Ypsilon International: il tormento e l'estasi di Schumann secondo Takahiro Yoshikawa | Musica | Piero Barbareschi |
 | Ypsilon. Beethoven nell'interpretazione di Takahiro Yoshikawa | Musica | Piero Barbareschi |
 | Ypsilon. Il pianoforte di Debussy secondo Takahiro Yoshikawa | Musica | Piero Barbareschi |
 | Yume edizioni l'epopea del serial cult Once upon a time | Libri | Livia Bidoli |
 | Yume edizioni. Streghe buone e cattive nell'immaginario | Libri | Livia Bidoli |
 | Yundi al GOG di Genova. La suggestione della languidità | Musica | Piero Barbareschi |
 | Zaìde di Mozart all'Opera di Roma. Un singspiel calviniano | Musica | Livia Bidoli |
 | Zero Dark Thirty. Nel tempo della notte | Cinema | Livia Bidoli |
 | Zignani e Locanto. Strawinskij, trasformista tra i balletti russi | Libri | Lorenzo Tozzi |
 | Žižek. L'eresia del Cristianesimo | Libri | Francesco Toto |
 | Zoe Vida Porumb. Ricami di luce in fulgida Rubedo | Arte | Livia Bidoli |
 | Zurigo Tonhalle. Il gioco cromatico di Krystian Zimerman | Musica | Giuseppina Rossi |
 | Zurigo. Peter Hammill ed i suoi labirintici misteri | Musica | Teo Orlando |
 | Zygmunt Bauman all'Auditorium. La modernità liquida e l'Europa | Libri | Teo Orlando |
 | ’Na storia paesana all’ombra de Garibbardi: Camicie Rosse a Velletri! | Teatro | Stefano Coccia |
 | “Ciao bambino” di Edgardo Pistone. Premio Miglior Opera Prima della Festa di Roma | Cinema | Stefano Coccia |
 | “In principio e poi” la videoarte entra ai Musei Vaticani | Arte | Daniela Puggioni |
 | “Sully” di Clint Eastwood. L'eroismo di un pilota civile | Cinema | Marcovalerio Di Schiena |