Supporta Gothic Network
Gothic Network 17 XIII Anno 2 marzo 2021
Prossimo numero 9 marzo 2021
- Articolo di:Livia Bidoli
La nota etichetta Stradivarius, particolarmente devota a scelte musicali ardite e nello stempo, nonostante si potrebbe pensare il contrario, avvedute, ha pubblicato una "perla" contemporanea dedicata al compositore vivente, classe 1973, Marco Quagliarini. Il titolo è una prospettiva: Ricercare. Nel disco suonano due raffinati musicisti come il pianista Alessandro Viale (altrove recensito in questo stesso settimanale) e la violinista Rebecca Raimondi sotto il nome di Duo Arcoré.
»
- Articolo di:Elena Romanello
Il personaggio di Arsenio Lupin, raccontato in letteratura da Maurice Leblanc tra Otto e Novecento e trasposto in una serie cult all'inizio degli anni Settanta con come protagonista l'indimenticato e fascinoso Georges Descrières, è tornato in televisione, su Netflix, in quello che non è un remake ma un omaggio.
»
- Articolo di:Daniela Puggioni
Fino al 16 maggio il Padiglione 9A del Mattatoio ospiterà “Fotografia. Nuove produzioni 2020 per la Collezione Roma” a cura di Francesco Zizola. L’esposizione è promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e dall’Azienda Speciale Palaexpo.
»
- Articolo di:Daniela Puggioni
L’empio punito di Alessandro Melani in DVD è la recente, preziosa proposta delta Dynamic, si tratta della ripresa dello spettacolo dal vivo che andò in scena il 2 ottobre 2019 al Teatro di Villa Torlonia a Roma, nell’ambito del Reate Festival. Lo spettacolo dopo le quattro repliche romane fu rappresentato a Rieti.
»
- Articolo di:Elena Romanello
Oscar Ink propone il primo volume di una graphic novel che omaggia tre icone della narrativa fantastica, da cui è iniziato quasi tutto: Cheshire Crossing di Andy Weir e Sarah Andersen.
»