Santa Cecilia. La stagione natalizia inizia con i King’s Singers,

La stagione natalizia arriva all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia inaugurata dal concerto dei King’s Singers, storico coro inglese che mercoledì 4 dicembre (Auditorium Parco della Musica) proporrà un programma che spazia dalla musica antica, fino a una selezione di classici Disney, riarrangiati in veste corale.

A partire dalle ore 20.30 in Sala Sinopoli, l’ensemble si esibirà in una selezione di brani tra loro molto diversi, ma tutti legati da un filo rosso a cui sono riconducibili, il Natale.
Definiti dal Gramophone come «incantevoli all’ascolto, dalla prima all’ultima nota», i King’s Singers continuano a essere il gruppo vocale più acclamato al mondo, in grado di distinguersi per il carisma e i virtuosismi vocali. L’ensemble vanta ormai oltre mezzo secolo di carriera, che li ha condotti nelle più importanti e famose sale da concerto di tutto il mondo, dando sfoggio di un vasto repertorio che va dalla musica antica a quella contemporanea, pur mantenendo sempre quella brillantezza esecutiva che li contraddistingue.

Per il loro ritorno all’Accademia di Santa Cecilia, proporranno un programma in sei tappe, contraddistinte da elementi diversi. Si inizia con i Christmas’ Carols della tradizione inglese, una selezione di cori provenienti dal repertorio tradizionale, per poi passare alle musiche di tre compositori nordeuropei (Gjeilo, Ingemann e Grieg), i cui brani sono densi di immagini legate alla stagione invernale e al Natale. La seconda metà del concerto si apre con musiche del ‘nuovo mondo’ (The New World), che introdurranno il pubblico al variegato repertorio corale sudamericano, a cui seguirà una selezione di cori natalizi che si chiuderanno sulle note di una serenata di Saint-Saëns.

Concluderà la serata una selezione di classici della Disney e delle festività, sulle cui note il pubblico dell’Accademia saluterà i King’s Singers, in attesa del prossimo concerto dedicato alla stagione natalizia, in cui direttore Gustavo Dudamel eseguirà Lo Schiaccianoci di Čajkovskij in forma di concerto.

Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Stagione di musica da camera

Mercoledì 4 dicembre ore 20.30
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Sala Sinopoli

The King’s Singers

Carols from King’s
Gauntlett, Once in Royal David’s city
Chilcott, The Shepherd’s Carol
Robert de Pearsall, In dulci jubilo

Northern Lights
Gjeilo, Northern Lights
Ingemann, Ole Faurschou Deilig er jorden
Grieg, Ave maris stella

The New World
Ramirez, La peregrinación
Tradizionale, Riu, riu, chiu
de Victoria, O magnum mysterium
Gutiérrez de Padilla, A siolo flasiquiyo

Finding Harmony at Christmas
Guaraldi, Christmas Time is here
Gruber, Stille Nacht
Blane and Martin, Have yourself a merry little Christmas
Tradizionale, God rest ye merry, gentlemen
Saint-Saëns, Sérénade d’hiver

Celebrating 100 Years of Disney
Harline, When you wish upon a star
Selezione di brani per celebrare la magia dei 100 anni della Disney

The Christmas Stocking
I classici delle feste e nuove sorprese dalla celebre collezione Closeharmony
 
www.santacecilia.it
biglietti da € 18 a € 38