Gothic Network 34 Anno XVII 7 luglio 2025

La follia non è un'entità naturale, ma una costruzione sociale.
Michel Foucault

  • Krystian Zimerman
    Articolo di: 
    Giuseppina Rossi

    Gli appassionati di musica italiani che vogliono ascoltare Krystian Zimerman – senza dubbio uno dei più grandi pianisti del nostro tempo – negli ultimi anni devono viaggiare. Dal 2019 – sono ormai sei anni – infatti, il pianista polacco e il suo inseparabile Steinway non valicano le Alpi.

    »

  • Jurassic World Rebirth
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    Il nuovo capitolo della Universal del campione di incassi sui dinosauri è diretto da Gareth Edwards e titola Jurassic World - La rinascita (Jurassic World Rebirth). Con Scarlett Johansson protagonista e Jonathan Bailey plus Mahershala Ali come coprotagonisti, è un'infusione di adrenalina come DNA.

    »

  • La verità perenne
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    Ogni anno a Villa Medici, l’Accademia di Francia a Roma, che occupa uno degli spazi piu' prestigiosi, in esterni ed in interni, di Roma, trovandosi nella villa piu' magnifica di Roma, ovvero Villa Borghese, e di fronte a Trinità dei Monti, vi è la presentazione finale dei borsisti ospitati ogni anno. Di scena dal 28 giugno all’8 settembre 2025, la mostra è in questo anno curata da Lilou Vidal ed ha come titolo Cambiare la prosa del mondo.

    »

  • Carmen. atto 1° scena di insieme
    Articolo di: 
    Daniela Puggioni

    In questa seconda metà di giugno al Teatro Costanzi è andata in scena con vivo successo Carmen di Georges Bizet: la produzione è stata caratterizzata dalla riproposizione dell’allestimento creato nel 1970 e replicato nel 1973. L’allestimento allora si componeva delle scene e dei costumi firmati da Renato Guttuso. In questo articolo ci riferiamo alla recita del 24 giugno di cui è stata protagonista Gaëlle Arquez, con la direzione di Omer Meir Wellber e la regia di Fabio Ceresa.

    »

  •  Antonietta Raphaël I bambini si mascherano da grandi 1965
    Articolo di: 
    Daniela Puggioni

    A cinquant’anni dalla scomparsa di Antonietta Raphaël e a sessanta da quella di Mario Mafai il Casino dei Principi di Villa Torlonia ospiterà fino al 2 novembre una mostra a loro dedicata dal titolo Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Un’altra forma di amore. L’esposizione, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è ideata dal Centro Studi Mafai Raphaël e curata da Valerio Rivosecchi e da Serena De Dominicis, con l’organizzazione e i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

    »