Supporta Gothic Network
archivio news
Martedì 25 marzo alle ore 21.10 andrà in onda su Telestense (canale 19, in streaming e on demand su YouTube) una puntata speciale di Prima della prima in tv - Serenata d'Amore , realizzata in collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara e registrata nel suggestivo Ridotto del Teatro Comunale Abbado.
Abbiamo ricevuto e aderiamo completamente alcontenuto del comunicato di solidarietà al regista Hamdan Ballal, di cui solo mentre scriviamo sappiamo che è stato rilasciato, dopo essere stato arrestato da soldati di Israele.
Carmelo Rifici affronta la regia di una commedia facendo cadere la sua scelta su un esilarante vaudeville di Georges Feydeau, La pulce nell’orecchio, di cui cura adattamento e traduzione insieme a Tindaro Granata.
Emozioni, risate, poesia e tanta dolcezza riempiono gli occhi e i cuori di tutti gli spettatori tra il freddo vento delle steppe russe che scatenano magiche tempeste di neve… È Slava’s Snowshow, lo spettacolo dedicato a tutti, grandi e piccoli, che torna a Roma dopo dieci anni di assenza, dal 26 al 30 marzo al Teatro Olimpico, ospite dell’Accademia Filarmonica Romana.
A soli 30 anni, Filippo Gorini è uno dei più brillanti pianisti del panorama musicale internazionale. Talento eccezionale, dalla maturità e solidità interpretativa che difficilmente si riscontra nei più giovani, Premio Abbiati nel 2022 come miglior solista, il suo “pianismo originale e coraggioso” (The Guardian), ha conquistato le più importanti sale da concerto e teatri d’Europa, fino ai più recenti debutti alla Scala di Milano e alla Carnegie Hall di New York.
Chiude la ricca sezione jazzistica di questa 80esima stagione dell’Istituzione Universitaria di Concerti, martedì 25 marzo alle 20.30 in Aula Magna, la Ials Jazz Big Band diretta dal grande sassofonista e arrangiatore Gianni Oddi in un programma che tocca alcuni grandi nomi della storia del jazz, Louis Prima, Jelly Roll Morton, Duke Ellington, Irvin Berlin e George Gershwin.
« È un viaggio meditativo e riflessivo intorno all'idea della morte, intesa non solo come parte inalienabile della vita, ma anche come passaggio obbligato verso una dimensione migliore ». Così il Direttore musicale dell'Opera di Roma Michele Mariotti descrive Ein deutsches Requiem di Johannes Brahms , che interpreta per la prima volta nel concerto in programma al Teatro Costanzi sabato 22 marzo alle ore 20 , trasmesso in diretta su Radio3 Rai .
L'attesa del piacere è piacere puro, soprattutto quando si attende l'arrivo di un artista seducente come Sergio Bernal, protagonista assoluto della danza spagnola. Con la sua Sergio Bernal Dance Company, il danzatore madrileno dallo sguardo ceruleo, è attualmente impegnato in una lunga tournée in Italia, prodotta da Daniele Cipriani Entertainment, dove sta presentando due incandescenti spettacoli, firmati da lui medesimo insieme a Ricardo Cue (co-direttore artistico della compagnia): SeR e Una Noche con Sergio Bernal.
Due volti ben noti al pubblico ceciliano saranno protagonisti del concerto di giovedì 27 marzo alle ore 19.30 (repliche venerdì 28 marzo alle ore 20.30, e sabato 29 marzo alle ore 18). Sul podio della Sala Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica) torna il direttore Jakub Hrůša e la pianista Beatrice Rana, pronti a suonare insieme dopo il successo ottenuto nel concerto ceciliano del 2023.
Un vero e proprio ‘lessico famigliare’ fatto di note e suoni lega la violinista Viktoria Mullova e il bassista Misha Mullov-Abbado, madre e figlio, provenienti da due mondi musicali apparentemente diversi, ma che si incontrano e si intrecciano alla perfezione nel programma musicale The music we love, la cui esecuzione è prevista mercoledì 26 marzo alle ore 20.30 in Sala Sinopoli (Auditorium Parco della Musica).