| IUC. L'angoscia dell'influenza. Bach, Schumann e Grieg visti da Pletnev | Musica | Teo Orlando |
| Opera di Roma. Luminosa Tosca in onore di Puccini | Teatro | Daniela Puggioni |
| Las Estrellas. Le rouches rojas de España | Musica | Livia Bidoli |
| “Ciao bambino” di Edgardo Pistone. Premio Miglior Opera Prima della Festa di Roma | Cinema | Stefano Coccia |
| The Opera! Cerbero e la Plandemia | Cinema | Livia Bidoli |
| No Other Land. Vibrante documentario sulla terra di Palestina | Cinema | Stefano Coccia |
| Il test sperimentale. Tra fantascienza e umorismo | Libri | Antonella D’Ambrosio |
| Opera a Caracalla 2025. Tradizione e innovazione a firma di Damiano Michieletto | Musica | Teo Orlando |
| L'abbaglio. La spedizione dei Mille riletta da Roberto Andò | Cinema | Teo Orlando |
| Les Étoiles a Santa Cecilia. Stelle russe nella dodicesima notte | Teatro | Livia Bidoli |
| Opera di Roma. Una scacchiera per il pipistrello di Roland Petit | Musica | Livia Bidoli |
| L'Inghilterra moderna raccontata da Jonathan Coe | Libri | Giuseppe Talarico |
| ROMA CAPODARTE 2025. Un inizio barocco e festante | Musica | Livia Bidoli |
| L'anno di Julio Cortázar e la Campana del Mondo | Libri | Giovanni Taddeo |
| ’Na storia paesana all’ombra de Garibbardi: Camicie Rosse a Velletri! | Teatro | Stefano Coccia |
| Here. Zemeckis e la ricomposizione del tempo | Cinema | Teo Orlando |
| Fiera della piccola e media editoria. Toni woke e poca filosofia | Libri | Teo Orlando |
| Maria. L'immolazione di una Diva al tramonto | Cinema | Livia Bidoli |
| Conclave. Un thriller politico tra fede e potere | Cinema | Teo Orlando |
| Da Vinci. Mahler e la malinconia delle favole | Musica | Livia Bidoli |