Supporta Gothic Network
archivio news
Il primo concerto dell’artista in residenza Joshua Bell, che in questa stagione si esibirà ben tre volte all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, è previsto mercoledì 22 gennaio, alle ore 20.30.
Fra le vette del ricchissimo programma di questa stagione dell’Istituzione Universitaria dei Concerti, il gruppo corale The Tallis Scholars diretto da Peter Phillips che per il 500° anniversario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina offre un omaggio al compositore che ha rappresentato un'intera epoca musicale influenzando alcuni dei più grandi nomi dei secoli successivi.
Nell’anno del Giubileo universale della Chiesa cattolica, il Teatro dell’Opera di Roma affida il suo Festival estivo a Damiano Michieletto.
Il nuovo anno all’Accademia Filarmonica Romana si apre con l’avvio giovedì 23 gennaio in Sala Casella (via Flaminia 118, ore 20) della nuova edizione, la nona, di Assoli, il ciclo che l’istituzione romana dedica alla creazione musicale contemporanea, focalizzata in questa stagione sulla letteratura pianistica dal Novecento ad oggi.
Torna sul podio di Santa Cecilia Manfred Honeck, giovedì 23 gennaio alle ore 19.30, con un programma variegato, che va dai balli viennesi di Johann Strauss figlio, alla travagliata Quinta Sinfonia del russo Šostakovič, passando per il brillante Concerto per violoncello di Saint-Saëns.
Il rito è tratto dal film omonimo di Ingmar Bergman del 1969. Tre artisti di varietà (i coniugi Hans e Thea, e Sebastian, amante della donna sono denunciati per l’oscenità presunta di un numero del loro ultimo spettacolo.
A un anno dal suo strepitoso debutto a Roma, e con il prezioso sostegno dell'Ambasciata di Spagna in Italia, il gala di danze e musiche spagnole Las Estrellas, per la direzione artistica di Daniele Cipriani (la consulenza è di Sergio Bernal e Ricardo Cue), ritorna con nuovi protagonisti all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Roma - Sala S. Cecilia il 19 e 20 gennaio 2025.
Torna all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per il suo secondo appuntamento, giovedì 16 gennaio, Myung-Whun Chung, direttore Principale dell’Orchestra e del Coro di Santa Cecilia dal 1997 al 2005 e da allora ospite abituale della Fondazione.
Il pianoforte di Michele Campanella si unisce agli archi del giovane Quartetto Indaco, annoverato fra i gruppi più promettenti del panorama italiano ed europeo.
Si apre la rassegna dei Family Concert, domenica 12 gennaio, con un primo appuntamento squisitamente jazzistico che vedrà il Quartetto Sixe esibirsi nella Sala Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica) alle ore 11:30. Il concerto sarà preceduto da una breve introduzione all’ascolto alle ore 11, che potrà fornire al pubblico strumenti utili per comprendere e apprezzare al meglio il concerto.