archivio news

  • In occasione del 150° anniversario della nascita di Arnold Schönberg e del centenario della nascita di Pierre Boulez, l’Istituzione Universitaria dei Concerti propone sabato 22 marzo alle 17.30 in Aula Magna il prestigioso Quatuor Diotima in un nuovo ciclo di concerti dal titolo Beethoven / Schönberg / Boulez.

  • L’Instituto Cervantes di Roma dedica la seconda metà del mese di marzo 2025 alla letteratura proponendo importanti eventi ed incontri.

  • Lunedì 24 marzo (ore 19), a 81 anni esatti dal 24 marzo 1944, eccidio delle Fosse Ardeatine, va in scena al Teatro Palladium di Roma Tutte le notti, tutte le notti io mi svegliavo… opera su testo di Sandro Cappelletto, musica di Matteo D’Amico, scritta in memoria di quegli eventi che hanno segnato la storia del nostro paese.

  • Nell’anno accademico 2025/26 la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi amplia la propria offerta formativa con l'attivazione del primo Master in Regia Lirica riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca – AFAM sviluppato nel contesto di una Accademia d'Arte Drammatica.

  • Dopo il successo del Requiem, diretto a ottobre nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura, il direttore musicale di Santa Cecilia Daniel Harding torna a confrontarsi con la musica di Giuseppe Verdi, scegliendo questa volta un programma che esplora il tema del sacro in musica, in ogni sua sfaccettatura.

  • Prosegue la stagione concertistica dell’artista in residenza di Santa Cecilia Joshua Bell con un nuovo appuntamento, previsto lunedì 17 marzo alle ore 20.30, che lo vedrà esibirsi per una serata di grande musica da camera accanto ai Solisti dell’Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tra cui alcune prime parti dell'Orchestra ceciliana: Alessandro Carbonare, Andrea Obiso, Alberto Mina, David Romano, Simone Briatore, David Bursack, Luigi Piovano e Diego Romano.

  • Sabato 22 marzo alle ore 17 va in scena La Serra-morte, secondo appuntamento di Locus Amoenus la rassegna di teatro dedicata alle giovani generazioni, ideata e curata dalle attrici Benedetta Margheriti e Veronica Toscanelli.

  • In occasione del centenario della morte di Franz Kafka, Roma Sinfonietta presenta un concerto intitolato “Quattro quadri di Kafka”, che si svolgerà mercoledì 19 marzo 2025 alle 18.00 presso l’Auditorium “Ennio Morricone” dell’Università di Roma “Tor Vergata” (Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1).

  • In questa ricchissima 80°esima stagione la IUC presenta anche un concerto con l’Orchestra di Padova e del Veneto che in sei decadi di attività si è affermata come una delle principali orchestre italiane ed una delle poche specializzate nel repertorio contemporaneo. Martedì 18 marzo alle 20.30 in Aula Magna la OPV diretta da Marco Angius interpreterà In vain, composizione per 24 strumenti del compositore austriaco Georg Friedrich Haas.

  • Dopo il successo di Moving with Pina e Jessica and Me tutt’ora in tour, e dopo aver firmato altri quattro spettacoli come autrice e coreografa (A Fury Tale del 2016, Non sapevano dove lasciarmi del 2017, Another Round for Five del 2019 e Young Birds del 2023) e dopo il Trio In Another Place creato nel 2021 in collaborazione con il danzatore Kenji Takagi e la violoncellista Emily Wittbrodt , ecco un nuovo assolo dell’artista italiana di base a Wuppertal, che fin dalle prime battute conferma e rilancia, alla luce di una nuova maturità interiore, la grande ironia alternata a momenti di intensa poesia che sono la sua cifra distintiva.