Supporta Gothic Network
teatro
- Articolo di:Daniela Puggioni
Il Cortile di Palazzo Ricci, sede della Europäische Akademie für Musik und Darstellende Kunst, è stata l’incantevole cornice dove ha debuttato Propizio sapere dove recarsi, il nuovo lavoro scritto da Carlo Pasquini che ha anche diretto i giovani componenti di Formare una Compagnia.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Il 45°Cantiere Internazionale d’Arte è stato aperto a Montepulciano, in Piazza Grande, da un concerto de I Solisti Aquilani con Daniele Orlando, violino solista, e la partecipazione del soprano Adina Vilichi, di Paolo Vaccari, al flauto, di Gianpiero Allegro, Gaetano Schipani, ai flauti dolci, e di Edoardo Filippi, al fagotto, sotto la direzione di Roland Böer.
- Articolo di:Piero Barbareschi
Piano Variations on Jesus Christ Superstar: un affascinante CD Alobar di Stefano Bollani distribuito da Ducale Music nel quale è proposta una visione personale del celebre Musical di Lloyd Webber “secondo Bollani”, in un'entusiasmante successione di variazioni dei temi contenuti nelle sezioni della pop opera degli anni settanta.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Il 45°Cantiere Internazionale d’Arte ha come tema Caos e Creazione - Scienza Arte Utopie, il tema scelto dal direttore artistico Roland Böer in tempi non sospetti, ha avuto una valenza profetica che speriamo sia tale anche nel bene, cioè che dopo il Caos sia la Creatività ad emergere come massima espressione del “fuoco”, quello che Prometeo donò agli uomini. Proprio a questo mito aveva infatti pensato il maestro Böer nella ideazione del programma, poi più volte ripensato alla luce dei funesti eventi che si sono verificati. Il Cantiere si terrà dal 23 luglio al 2 agosto 2020, tra Montepulciano e la Valdichiana.
- Articolo di:Livia Bidoli
Il paradosso di questo “stato di emergenza” da covid-19 è questo: ai teatri conviene restare chiusi. Si azzerano le spese dei cast, degli allestimenti, del personale a tempo determinato. E molti stanno seguendo la scia. Ma non tutti, e soprattutto in Germania, in Assia a Wiesbaden, un teatro ha già riaperto con un programma di lieder il 18 maggio scorso che andrà avanti fino al 6 giugno, poi si vedrà, ma il regista e Sovrintendente Eric Uwe Laufenberg – che ho recensito la scorsa estate a Bayreuth per il Parsifal -, è molto chiaro nel suo discorso sulla “Libertà dell'Arte”: “Noi dobbiamo ribellarci a questa dittatura e vivere, tutti moriremo, non dobbiamo avere paura della vita, come non dobbiamo avere paura della morte e dobbiamo vivere come noi vogliamo, non come ci impongono.”
- Articolo di:Livia Bidoli
75 festival musicali tedeschi si sono riuniti per fare precise richieste vista la crisi scoppiata con il coronavirus: e prima di tutto perché non sono da meno di altre realtà culturali e commerciali, nonché per uan giusta questione di diritti. Il Forum Musik Festival, che riunisce realtà dall'Händel-Festspiele di Halle al Festival dello Schleswig-Holstein, fino a Postdam Sanssouci - solo per citarne alcuni - ha sede a Lipsia,con il Sovrintendente Tobias Wolff direttore dell'Händel-Festspiele e ha come partner nella comunicazione Ophelias Culture con Ulrike Wilckens a Monaco di Baviera. Il Forum Musik Festival ha elaborato delle richieste molto precise e soprattutto concrete.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Continua il Festival Pergolesi Spontini in streaming che proporrà, da sabato 2 maggio alle ore 21 a lunedì 4 maggio alle ore 21, Livietta e Tracollo su libretto di Tommaso Mariani e musica di Giovanni Battista Pergolesi. Livietta e Tracollo sono gli intermezzi dell'Adriano in Siria, sempre di Pergolesi, e così li ascoltammo al Pergolesi Festival di Primavera che si svolse dal 4 al 13 giugno 2010. Il cambio di registro da drammatico a comico ci convinse e ci divertì e anche i molti spettatori, che affollavano il Teatro Pergolesi a Jesi, li apprezzarono ridendo e applaudendo, e in fine senza avvertire la durata complessiva di quattro ore dell'intero spettacolo.
- Articolo di:Daniela Puggioni
La Fondazione Pergolesi Spontini, dopo La serva padrona Pergolesi della settimana di Pasqua e La fuga in maschera di Spontini della scorsa settimana, in questa, dalle ore 21 di venerdì 24 aprile alle 21 di domenica 26, presenta in streaming gratuito la visione sul proprio sito Il prigionier superbo di Giovanni Battista Pergolesi, presentato nella IX edizione del Festival Pergolesi Spontini di Jesi l'11 ed il 13 settembre 2009.
- Articolo di:Teo Orlando
Il 3 marzo del 2020, esattamente due giorni prima dello "stato di emergenza" dichiarato dalle autorità per l'epidemia del Covid-19, abbiamo assistito alla première dello spettacolo dei Pink Floyd Legend al Teatro Olimpico, intitolato Shine. Pink Floyd Moon. Viaggio nel mondo della luna. Quella che ormai si è affermata come una delle più quotate cover band (o meglio, tribute band) del quartetto di Cambridge, guidata con piglio sicuro da Fabio Castaldi, si è avvalsa della collaborazione del celebre coreografo/regista russo-belga Micha van Hoecke per creare un lavoro che, partendo dal celeberrimo brano "Shine on You Crazy Diamond" (comparso sul disco del 1975 Wish You Were Here) in cui i quattro Pink Floyd, Roger Waters, Nick Mason, Richard Wright e David Gilmour, rendono omaggio al loro compagno Syd Barrett, esplora poi altre indimenticabili canzoni della leggendaria band inglese, ormai considerata insieme la fusione perfetta di psichedelia e di progressive e anche la versione più "popolare" di ogni ponte tra musica rock e musica classica. Lo spettacolo si è svolto nell'ambito Giornate della Danza dell’Accademica Filarmonica Romana, che ha visto, sotto la direzione di van Hoecke, la compagnia di Daniele Cipriani con Denys Ganio come guest star.
- Articolo di:Giuseppina Rossi
Io non ho nulla di cui possa dire “è mio”. Lontani o morti sono i miei cari, più nessuna voce; il mio compito sulla terra è finito […]. Oscuramente, solo, vago per la mia patria (Ich habe nichts, wovon ich sagen mochte, es sey mein eigen. Fern und todt sind meine Geliebten, und ich vernehme durch keine Stimme von ihnen nichts mehr. Mein Geschaft auf Erden ist aus [...]. Ruhmlos und einsam kehr' ich zurück und wandre durch mein Vaterland).