 | Notorius. Sky's the Limit | Cinema | Livia Bidoli |
 | Hippolyte Taine. Tra gattofilosofia e antroposofia | Libri | Barbara Gigliotti |
 | Harry Potter e il Principe Mezzosangue. La palpabile percezione del male | Cinema | Milvio Delfini |
 | Diabolik. Un antieroe progressista | Arte | Livia Bidoli |
 | Cançiones Antiguas Españolas di Federico Garçia Lorca. Pellegrinaggio andaluso | Musica | Daniela Puggioni |
 | The Last House on the Left. Un remake d'autore o un film splatter? | Cinema | Teo Orlando |
 | Hiroshige. La linea serpentina del Sé | Arte | Lorena Carpentieri |
 | Poliziano di Edgar Allan Poe al Globe Theatre. L'incompiutezza dell'assassinio | Teatro | Livia Bidoli |
 | Vito Riviello. La nobile arte dell'improvvisa rivelazione | Libri | Silvia Bove |
 | La Scala a Santa Cecilia con Barenboim. Il Requiem di Verdi. La soave e sinestetica ineluttabilità | Musica | Raffaele Castagna |
 | Omaggio a Poe. Il ritratto ovale. L'arte e il suo mentore | Libri | Sergio Salvi |
 | Gothic Oldies. Ratatouille. La ricetta dolceamara dell'esistenza | Cinema | Patrizia Spina |
 | Opera di Roma. La Fura dels Baus. Le Grand Macabre. L'iconica dissoluzione | Musica | Livia Bidoli |
 | Un altro tempo, un’altra storia. Leggere Auden come un Antico Maestro | Libri | Teo Orlando |
 | F. J. Haydn a Santa Cecilia. Il ritorno di Tobia. La luce angelica della guarigione | Musica | Daniela Puggioni |
 | José Marti. Una monella di nome Nenè. Seconda parte | Libri | Gordiano Lupi |
 | Galileo a Roma. L'astronomia della memoria | Arte | Lorena Carpentieri |
 | Festival di Villa Adriana. Nekrosius. Un iceberg di fuoco | Teatro | Livia Bidoli |
 | Bob Dylan. Return to me. Il profeta in vestito gessato | Musica | Milvio Delfini - Alberto Aniasi |
 | José Martì. Una monella di nome Nenè. Prima parte | Libri | Traduzione di Gordiano Lupi |