 | Accademia Nazionale di Danza. Il Premio Roma Danza 2024 oltre le frontiere | Teatro | Livia Bidoli |
 | Opera Caracalla. Turandot tra i ghiacci di Fuksas | Musica | Livia Bidoli |
 | Here After-L'Aldilà. Un horror psicologico sulla pre-morte | Cinema | Teo Orlando |
 | 49° Cantiere Internazionale d’Arte. Grande successo per il Concerto Inaugurale | Musica | Daniela Puggioni |
 | Botero. Una promenade scultorea a Roma | Arte | Livia Bidoli |
 | Opera Caracalla. Le nuvole tersicoree della Soirée Dior | Musica | Livia Bidoli |
 | Opera di Roma. I Volti del potere al femminile | Musica | Livia Bidoli |
 | Casa del jazz. Free e cold il jazz del Maciej Obara Quartet | Teatro | Teo Orlando |
 | Una biografia in fieri. Gregory Kunde, una vita da cantare | Libri | Daniela Puggioni |
 | Opera di Roma. Otello, un Ave Maria per il Daimon | Musica | Livia Bidoli |
 | Hit Man. Tra commedia e film d'azione | Cinema | Teo Orlando |
 | Santa Cecilia. Harding inaugura una Nuova Era | Musica | Livia Bidoli |
 | Munch. La precognizione interiore | Arte | Livia Bidoli |
, Suleiman (Cenerentola), Buachidze (Armelinde)_ph Fabrizio Sansoni-Opera di Roma 2024_3167.preview.jpg) | Opera di Roma. La solitudine di Cenerentola | Musica | Daniela Puggioni |
 | Napoli 800 alle Scuderie del Quirinale | Arte | Daniela Puggioni |
 | Shinanga a Torino. La Sehnsucht orientale | Arte | Livia Bidoli |
 | Teatro Regio di Torino. La casa fluttuante dell'Olandese | Teatro | Livia Bidoli |
 | 50° Festival della Valle d'Itria. La magia operistica della Puglia | Teatro | Livia Bidoli |
 | Le stanze di Liszt. La Roma del grande musicista magiaro | Libri | Giuseppina Rossi |
 | Opera di Roma. Jenůfa, mai piu', disse il Corvo | Teatro | Livia Bidoli |