 | Jesi. Incandescente successo per La Vestale di Spontini | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Botero, l’esaltazione gentile del volume e del colore | Arte | Daniela Puggioni |
 | Santa Cecilia. Harding sceglie Tosca per festeggiare Roma | Musica | Livia Bidoli |
 | La misura del dubbio. Il filo sospeso della verità | Cinema | Teo Orlando |
 | Megalopolis. La congiura di Catilina | Cinema | Livia Bidoli |
 | Combattimenti e il Duo Canino-Ballista concludono Vis á Vis | Musica | Daniela Puggioni |
 | Villa Medici. Atlantide nella conchiglia | Arte | Livia Bidoli |
 | La genialità artistica e la nevrosi nel libro del premio Nobel Jon Fosse | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Busseto. Si balla in maschera alla Cage aux Folles | Musica | Daniela Puggioni |
 | Festival Verdi di Parma. Il Macbeth in francese ed il potere secondo Verdi | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Editoriale. Glauco Mauri, Omaggio all'Usignolo | Musica | Livia Bidoli |
 | Da Vinci. Filippo Tenisci, in promenade sulla Wartburg | Libri | Livia Bidoli |
.preview.jpg) | Macbeth per la prima volta in scena allo Sperimentale di Spoleto | Musica | Daniela Puggioni |
 | Accademia Tedesca ad Olevano. Tra sacro e profano a Casa Baldi e San Rocco | Teatro | Livia Bidoli |
 | REF 24. Sasha Waltz ed i raggi di luce di Beethoven | Musica | Livia Bidoli |
 | Siena. La percezione secondo Julio Le Parc | Arte | Daniela Puggioni |
 | Palazzo Altemps a Roma. Astri Barocchi tra Massenzio e Stradella | Musica | Livia Bidoli |
 | Borderlands. Blade Runner steampunk | Cinema | Teo Orlando |
 | Romaeuropa all'Opera. La danza delle sfere di Cunningham | Teatro | Livia Bidoli |
 | Spoleto. I divertenti Intermezzi di Domenico Sarro | Teatro | Daniela Puggioni |