 | Festival Verdi di Parma. Il Macbeth in francese ed il potere secondo Verdi | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Editoriale. Glauco Mauri, Omaggio all'Usignolo | Musica | Livia Bidoli |
 | Da Vinci. Filippo Tenisci, in promenade sulla Wartburg | Libri | Livia Bidoli |
.preview.jpg) | Macbeth per la prima volta in scena allo Sperimentale di Spoleto | Musica | Daniela Puggioni |
 | Accademia Tedesca ad Olevano. Tra sacro e profano a Casa Baldi e San Rocco | Teatro | Livia Bidoli |
 | REF 24. Sasha Waltz ed i raggi di luce di Beethoven | Musica | Livia Bidoli |
 | Siena. La percezione secondo Julio Le Parc | Arte | Daniela Puggioni |
 | Palazzo Altemps a Roma. Astri Barocchi tra Massenzio e Stradella | Musica | Livia Bidoli |
 | Borderlands. Blade Runner steampunk | Cinema | Teo Orlando |
 | Romaeuropa all'Opera. La danza delle sfere di Cunningham | Teatro | Livia Bidoli |
 | Spoleto. I divertenti Intermezzi di Domenico Sarro | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Accademia Filarmonica Romana. Vivaldi secondo Sardelli | Libri | Daniela Puggioni |
 | Amiata Piano Festival. Affascinanti scoperte dionisiache con Farrenc | Musica | Daniela Puggioni |
 | Spoleto. Un Dittico di graffiante e surreale ironia | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Innsbrucker Festwochen 24. Il tempo giocondo dei Carmina Burana | Teatro | Livia Bidoli |
 | Innsbrucker Festwochen 24. Wilten nella gioia di Bach | Musica | Livia Bidoli |
 | Innsbrucker Festwochen 2024. Lieto fine per Arianna in Creta | Musica | Livia Bidoli |
 | Spoleto. Successo per Anita di Gilberto Cappelli | Teatro | Daniela Puggioni |
 | The Crow. Un remake dalla vendetta alla redenzione | Cinema | Teo Orlando |
 | Sferisterio 60°. Norma e Turandot, Inno alla Luna | Musica | Livia Bidoli |