Supporta Gothic Network
Istituto Polacco e Accademia Filarmonica Romana. Musica in delizia
La rassegna annuale di Corso Polonia presentata dall'Istituto Polacco di Roma in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana nell’ambito del festival I Giardini della Filarmonica - “Fluid”, è anche l’occasione per festeggiare i 30 anni d’attività in Italia dell’Istituto Polacco di Roma con un concerto dell’ensemble femminie Giardino di Delizie che propone il concerto “Alla polacca”. Con strumenti originali ed un magnifico cembalo antico e variopinto sui toni rosati, le sei musiciste hanno proposto un excursus tra XVII e XVIII secolo, con una tinta unica in comune, la Polonia.
Il viaggio in Polonia e nella sua cultura è passato attraverso vari compositori, noti e meno noti in un parterre lussureggiante e con un palco di legno a forma di nave antica, con dei simil denti di balena che ricordano tanto il medioevo germanico dei vighinghi. I compositori in rassegna sono stati scelti tra quelli che hanno vissuto, lavorato o viaggiato nelle terra polacca come quelli presenti alla corte del Re Sigismondo III Vasa, come Tarquinio Merula, Adam Jarzębski, Marcin Mielczewski, e di Georg Philipp Telemann, affascinato dalla musica che ebbe modo di ascoltare durante i suoi viaggi attraverso la Polonia.
L’ensemble che abbiamo potuto ascoltare in questa cornice tinta dai colori di luci cromatiche, è stato fondato a Roma dalla violinista Ewa Anna Augustynowicz, ed è natodalle relazioni tra partnerariati come l’Hochschule fuer Musik di Basilea, il Conservatorio Vicenzo Bellini di Palermo, Il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, la National Academy of Music in Krakow, l’Accademia Montis Regalis di Torino, il Conservatorio Alfredo Casella di L’Aquila, la Schola Cantorum Basiliensis di Basilea. Le musiciste sono state al lavoro con maestri di fama internazionale quali Enrico Onofri, Marco Ceccato, Lorenzo Porta Del Lungo, Andrea Coen, Giovanni Togni, perfezionandosi altresì con nomi del calibro di C. Coin, A. Beyer, F. Biondi, W. Vestidello, P. Skalka, D. Sinkovsky, M. Testori, E. Gatti, M. Valli, J. Ogg, A. De Carlo, P. Holtslag, R. Brown, A. Tampieri, A. Florio, F. Bonizzoni, Ch. Rousset.
L'Ensemble Giardino di Delizie collabora con diversi ensemble, quali Les Eléments, Capella Cracoviensis, Accademia Montis Regalis, Europa Galante, Arianna Art Ensemble, Collegium Pro Musica, Ensemble Barocco I Turchini, Quatuor Mosaiques, Concerto Romano, Accordone, Pomo d’Oro, Divino Sospiro. Le musiciste sono di provenienza sia italiana sia polacca, ed ha un repertorio soprattuto seicentesco di entrambi i paesi d'origine.
Un magnifico concerto al femminile che è stato applaudito a lungo dal pubblico conquistandosi un bis da Telemann.