 | Šostakovič e Mahler a Monaco. Tra guerra e fratellanza universale | Musica | Teo Orlando |
 | 65 milioni di anni fa. I visitatori di Somaris | Cinema | Teo Orlando |
 | Libricome Potere. Ian McEwan, la metamorfosi di una bambina | Libri | Teo Orlando |
 | Santa Cecilia. Jan Lisiecki, uno Chopin "redivivo" al Parco della Musica | Musica | Teo Orlando |
 | Daniel Harding. Un nuovo direttore britannico per Santa Cecilia | Musica | Teo Orlando |
 | Santa Cecilia: Evgeny Kissin. Il virtuosismo dal barocco al tardo-romantico | Musica | Teo Orlando |
 | Jethro Tull. Il gene dell'immortalità progressive | Teatro | Teo Orlando |
 | The Offering. Un horror ebraico tra occultismo e demonologia | Cinema | Teo Orlando |
 | The Whale. Il dramma dell'enormità fisica ed emotiva | Cinema | Teo Orlando |
 | Teatro Argentina. L'eliminazione totale secondo Bernhard | Teatro | Teo Orlando |
 | Bussano alla porta. Un horror tra realtà e manipolazione | Cinema | Teo Orlando |
 | A letto con Sartre. Amore e nichilismo di stampo francese | Cinema | Teo Orlando |
 | Santa Cecilia. Beatrice Rana e Jakub Hrůša inaugurano il 2023 | Musica | Teo Orlando |
 | M3gan e il morbo di Frankenstein | Cinema | Teo Orlando |
 | Più libri più liberi 2022. Da Adrianopoli al totalitarismo fascista | Libri | Teo Orlando |
 | Più libri, più liberi. Il futuro della lingua italiana | Libri | Teo Orlando |
 | Santa Cecilia. Mahler, la sua sinfonia notturna dai toni misteriosi | Musica | Teo Orlando |
 | Masquerade. Un film tragico-comico in una Costa Azzurra di plastica | Cinema | Teo Orlando |
 | Il Gatto con gli stivali seconda parte. Come realizzare l'Ultimo desiderio | Cinema | Teo Orlando |
 | Il piacere è tutto mio. Una sitcom quasi hard | Cinema | Teo Orlando |