Archivio per autore

TitoloCategoriaAutore
Bianchi Bianchi. Nello specchio della scuola. L'istruzione fuggenteLibriTeo Orlando
Giorgio AgambenEditoriale. L'epidemia come politica secondo Giorgio AgambenMusicaTeo Orlando
Uwe Eric LaufenbergUwe Eric Laufenberg. Teatro, pandemia, libertà dell'arteMusicaTeo Orlando
De CaroLa realtà secondo Mario De Caro. Che cosa esiste veramente?LibriTeo Orlando
Henze45° Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano. Tra Henze, Villa-Lobos e RimbaudMusicaTeo Orlando
SchelerOrthotes. Max Scheler e la fenomenologia dell'amoreLibriTeo Orlando
PFL.jpgShine. L'omaggio al crazy diamond dei Pink Floyd LegendTeatroTeo Orlando
ProustProust e la musica al teatro Argentina. Tra il tempo e l'eternitàTeatroTeo Orlando
La commedia della vanitàCommedia della vanità. L'ipertrofia critica di Elias CanettiTeatroTeo Orlando
19171917 di Sam Mendes. Un film sovranista e militarista?CinemaTeo Orlando
GalliMarsilio. La decadenza della scuola italiana secondo Galli della LoggiaLibriTeo Orlando
Ezio MauroLibro e libertà. La fiera della piccola e media editoriaLibriTeo Orlando
L'ufficiale e la spiaL'ufficiale e la spia. L'affaire Dreyfus secondo Roman PolańskiCinemaTeo Orlando
Anna FrankAnne Frank. La giovane vittima della Shoah e altre vite paralleleCinemaTeo Orlando
L'uomo del labirintoL'uomo del labirinto. Incubi in un film tra Kafka e BorgesCinemaTeo Orlando
TerminatorTerminator. Dark Fate, ritorno al passatoCinemaTeo Orlando
Finché morte non ci separiFinché morte non ci separi. Quando l'horror diventa black comedyCinemaTeo Orlando
D'AcuntoManifestolibri. Solitudine/moltitudine: binomio politico contemporaneoLibriTeo Orlando
McEwanIan McEwan e le Macchine come noiLibriTeo Orlando
Fast & Furious Hobbes and ShawHobbs & Shaw. Quei due eroi che combattono citando NietzscheCinemaTeo Orlando