 | XVII Festival di Musica e Arte Sacra. La Vita celestiale secondo i Wiener | Musica | Teo Orlando |
 | Mondadori. Lucio Russo e l'attualità della cultura classica | Libri | Teo Orlando |
 | Teatro Vascello. Il monologo apocalittico di The Road | Teatro | Teo Orlando |
 | Chesil Beach. Le differenze di classe secondo McEwan | Cinema | Teo Orlando |
 | Il verdetto. McEwan e la "morale" della Legge | Cinema | Teo Orlando |
 | Venom. Il simbionte alieno tra supereroi e fantascienza | Cinema | Teo Orlando |
 | Jung e il cinema. Quando gli archetipi incontrano l'anima dei film | Libri | Teo Orlando |
 | Santa Severa. Il sogno di Shakespeare | Teatro | Teo Orlando |
 | Separati ma non troppo. Sex & the City in salsa francese | Cinema | Teo Orlando |
 | La settima musa. L'aspetto perturbante della bellezza | Cinema | Teo Orlando |
 | Skyscraper. Quando l'adrenalina incontra la tecnologia | Cinema | Teo Orlando |
 | Giochi di potere. Finale di partita | Cinema | Teo Orlando |
 | Papillon. Un remake avvincente di un classico dell'«evasione» | Cinema | Teo Orlando |
 | Mary e il fiore della strega. Il fantasy secondo Yonebayashi | Cinema | Teo Orlando |
 | Monaco. Bernstein, Berio, Rachmaninov. Un terzetto favoloso al Gasteig | Musica | Teo Orlando |
 | Ghost stories. Quando il sovrannaturale vince chi non vi crede | Cinema | Teo Orlando |
 | Il mistero di Donald C. Alla deriva in cerca della grazia | Cinema | Teo Orlando |
 | Metropolitan Opera House di New York. L'Elektra espressionista di Chéreau | Musica | Teo Orlando |
 | Quello che non so di lei. Le due Elle di Polański | Cinema | Teo Orlando |
 | Beethoven & Liszt. Una Nona trascendentale | Musica | Teo Orlando |