Archivio per autore

TitoloCategoriaAutore
OperetteLe Operette morali di Leopardi. La perenne infelicità umana. Parte primaTeatroTeo Orlando
LaviaLavia e Marcotulli su Dostoevskij. La verità del sognoTeatroTeo Orlando
Rem & CapHic iacet corpus. Tra ready-made e tracce materialiArteTeo Orlando
Eco-AuditoriumUmberto Eco alla Sala Sinopoli. Come ho scritto Il cimitero di PragaLibriTeo Orlando
Van Der Graaf GeneratorVan Der Graaf Generator. La consacrazione nel tempio della musica. Parte IIMusicaTeo Orlando
Gabriela CoriniIl canto di amore e morte di Rilke. Neoromanticismo nella Torretta ValadierTeatroTeo Orlando
MusilMassimo Venturiello legge Musil. Il conflitto tra anima ed esattezzaLibriTeo Orlando
Van Der Graaf-RomaVan Der Graaf Generator. La consacrazione nel tempio della musica. Parte IMusicaTeo Orlando
Pappano-NonaSanta Cecilia. La Nona di Mahler. Dove la musica si sposa con il silenzioMusicaTeo Orlando
AriadneAriadne auf Naxos di Richard Strauss. Il metateatro in opera a BerlinoMusicaTeo Orlando
Pappano-MahlerMahler, Liszt, Verdi. Una triade romantica a Santa CeciliaMusicaTeo Orlando
La stradaThe Road di Cormac McCarthy. Alternative post-apocalittiche. Seconda parteLibriTeo Orlando
BrendelAlfred Brendel. Lezioni di umorismo musicale MusicaTeo Orlando
The RoadThe Road di Cormac McCarthy. Come fagocitare l'Apocalisse. Prima parteLibriTeo Orlando
MarcotulliRita Marcotulli e François Truffaut. Cinema e jazz tra innocenza ed esperienzaMusicaTeo Orlando
Saint GermainSaint-Germain-des-Prés. Excursus musicale su SartreTeatroTeo Orlando
TransGlass e Stockhausen. La trascendenza dell'udibileMusicaTeo Orlando
Cimitero di Praga-EcoUmberto Eco e Il cimitero di Praga. Metalinguismo in stile feuilletonLibriTeo Orlando
Marcel ProustElia Schilton legge la Recherche di Proust. Memoria involontaria e temps retrouvéLibriTeo Orlando
MahlerSanta Cecilia e la Sesta Sinfonia di Mahler. La forma elegiaca della SehnsuchtMusicaTeo Orlando