Supporta Gothic Network
cinema
- Articolo di:Elena Romanello
Il Mufant, Museo della fantascienza e del fantastico di Torino in piazza Riccardo Valla 5 (vicino a via Reiss Romoli) apre un nuovo spazio dedicato all'horror, con particolare riferimento alla sua parte cinematografica.
- Articolo di:Elena Romanello
Con alcuni mesi di ritardo è arrivata su Netflix la prima stagione del fantasy Tenebre e Ossa, in originale Shadow and Bone, dalla saga di Leigh Bardugo.
- Articolo di:Elena Romanello
L'universo audiovisivo degli eroi Marvel si arricchisce di un nuovo capitolo, rivolto alla televisione, con la miniserie WandaVision, seguito di The Avengers: Endgame .
- Articolo di:Elena Romanello
Netflix presenta in esclusiva anche il film francese di Sylvie Verheyde Madame Claude, sulla vita della più celebre maitresse francese dagli anni Cinquanta agli anni Settanta.Madame Claude, morta nel 2015 ultra novantenne e ormai dimenticata, rivive in un film che si confronta con una materia indubbiamente interessante, intrigante e attuale, visto che di escort si parla ancora oggi, e in particolare del loro legame con la politica.
- Articolo di:Elena Romanello
L'umanità si è sempre confrontata e confortata con saghe epiche, raccontate con vari mezzi: una delle più importanti della modernità è quella di Guerre stellari o Star Wars, a cui Filippo Rossi ha dedicato una guida, o meglio una riflessione, uscita per Runa edizioni.
- Articolo di:Elena Romanello
Anche Soul è uno dei titoli Disney usciti su piattaforma, saltando il passaggio nei cinema, e qualcuno ha detto che forse i contenuti erano troppo coraggiosi per un pubblico vasto e composto soprattutto da bambini, ma senz'altro non è così.
- Articolo di:Elena Romanello
Uno dei film di punta del 2020, rinviato si spera a quest'autunno causa emergenza sanitaria, avrebbe dovuto essere Dune di Denis Villeneuve: in attesa della sua uscita, ci si può preparare sul saggio di Filippo Rossi Dune - Tra le sabbie del mito, uscito per Edizioni NPE.
- Articolo di:Elena Romanello
I gatti sono uno degli animali più amati oggi come compagnia discreta ed affettuosa, ed hanno vissuto molte vite anche nell'immaginario. Ultra edizioni racconta nel volume Gattoni animati alcune di queste vite, nei fumetti e nei cartoni animati.
- Articolo di:Elena Romanello
Continua la serie di film che non vedranno mai i cinema ma che escono direttamente sulle piattaforme on line e per l'home video: stavolta tocca a Raya e l'ultimo drago, della Disney, ormai rassegnata o contenta di distribuire così i suoi film.
- Articolo di:Elena Romanello
Le Winx, fate glitterate di un mondo fantastico ideate dall'italianissimo Iginio Straffi e successo in tutto il mondo, sono approdate anche loro nel mondo reale, con una serie live action per Netflix.