cinema

  • Suicide.JPEG
    Articolo di: 
    Teo Orlando

    Nell'eterna disfida Marvel/DC, è la casa madre di Superman e Batman che cerca, in questi mesi dominati dalle misure anticovid, di mettere a segno un colpo magistrale, proponendo un film che, dietro le consuete azioni di violenza e di combattimenti tra supereroi, invita a riflettere sulla manipolazione delle coscienze e sulla proliferazione di tutti i tipi di malattia, fisica e psichica. È dalla mente dello sceneggiatore e regista James Gunn, già noto per I Guardiani della Galassia (sia pure basandosi sui fumetti dei personaggi della DC), che arriva l'avventura d'azione dei supereroi The Suicide Squad – Missione Suicida, con lo schieramento di alcuni dei delinquenti più degenerati della DC, e sotto l'egida della Warner Bros Pictures.

  • Alice e Peter
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Tutti conoscono due personaggi capostipiti della narrativa per ragazzi e per quella di genere fantastico, Alice e Peter Pan: in uno dei tanti titoli distribuito direttamente on demand e per l'home video, si immagina un loro legame profondo e origini simili, nel film appunto Alice e Peter.

  • black
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    In attesa della nuova fase dei film del Marvel Cinematic Universe, esce nelle sale il capitolo conclusivo su uno dei personaggi più amati, Natasha Romanoff, Vedova Nera, in Black Widow.

  • luca
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    La Disney e la Pixar presentano un nuovo film, prevalentemente su piattaforma, Luca, diretto dall'italianissimo Enrico Casarosa e prima storia a svolgersi ufficialmente in Italia.

  • girl
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Netflix presenta nel suo catalogo Girl Power La rivoluzione incomincia a scuola, lunga traduzione del più semplice originale Moxie, una storia di formazione al femminile e femminista.

  • anna
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Sky propone la miniserie in sei episodi Anna, tratta dall'omonimo romanzo del 2015 di Niccolò Ammaniti, da lui anche sceneggiata e diretta.

  • ragnarok
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Netflix presenta la seconda stagione di Ragnarok, una serie ideata da Adam Price in cui si attualizzano i miti norreni e le loro divinità, in una coproduzione tra Norvegia e Danimarca, due Paesi che si presentano alla platea dell'immaginario fantastico e non solo.

  • Maska
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    A Roma negli spazi del Cinema L'Aquila, dal 2 al 6 giugno 2021 si è svolta la 41° edizione del Fantafestival, che ha omaggiato lo scrittore polacco Stanislaw Lem (Leopoli 1921 – Cracovia, 2006), con la collaborazione dell'Istituto Polacco di Roma. Durante il pomeriggio del 6 giugno, a chiusura del festival, sono stati presentati cinque corti; ma in particolare parleremo di due, Maska dei fratelli Quay del 2010 e Golem di Patrick Mccue e Tobias Wiesner del 2012, che ci sono sembrati la rampa di lancio per una riflessione sul presente.

  • Amazing Grace
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    Il documentario storico sul leggendario concerto di Aretha Franklin alla New Temple Missionary Baptist Church del 1972 diretto da Alain Elliott – non accreditato, come regista c'è anche Sydney Pollack - e prodotto da lui, Spike Lee e molti altri tra cui Joe Boyd, arriva al cnema dopo una querelle durata 11 anni tra Aretha Franklin e Alain Elliott per essersi appropriato della sua immagine senza permesso, avendo Elliott comprato le registrazioni non ancora montate. Querelle che si è sciolta solo nel 2019, dopo la scomparsa di Aretha Franklin nel 2018. La Amazing Grace del titolo: la straordinaria voce che solo un “dono di Dio”, come dicono le parole di suo padre, il Reverendo C.L. Franklin, poteva rendere così straordinaria.

  • mutants
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    I cinecomics sono stati i grandi assenti dal cinema l'anno scorso, forse torneranno quest'anno, intorno all'estate, ma nell'attesa si può recuperare in home video The New Mutants, spin-off della serie degli X-Men, uscito in maniera rapida e sfortunata lo scorso settembre al cinema.