cinema

  • catwoman
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    È l'antagonista più affascinante di sempre, un'unione riuscita tra due archetipi come la strega e la guerriera, una nemica amica di cui diventa lecito innamorarsi: Catwoman, nata nell'universo DC Comics e nelle storie di Batman, compie ottant'anni e Panini Comics le dedica Il grande libro di Catwoman.

  • nightbooks
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    La vecchia volpe dell'horror (era dietro il cult La casa) e del fantasy (ideò l'iconica Xena) Sam Raimi torna a produrre i generi che gli sono più congeniali, con una proposta Netflix, Nightbooks.

  • Ser Gawain
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Dopo lunghe vicissitudini, è arrivato sulla piattaforma Prime Video quello che era un titolo atteso per i fan del genere fantasy, Sir Gawain e il Cavaliere Verde, in originale The Green Knight, diretto da David Lowery.

  • versailles
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    La7, forse desiderosa di variare un po' un palinsesto basato su verità rivelate dall'alto per spaventare la gente, propone ogni sabato sera in prima visione in chiaro le tre stagioni di Versailles, serie di coproduzione franco canadese che tracciano la vita e gli amori di Luigi XIV, il Re Sole, ideata da Simon Mirren e David Wolstencroft.

  • cenerentola
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Cenerentola è una di quelle fiabe eterne, bollata da alcuni come poco femminista e ispiratrice di storie che spaziano dal classico Sabrina al serial bollente Sex and the city, passando per il sempiterno Pretty Woman. Dopo sei anni dal film di Kenneth Branagh per la Disney, Amazon Prime propone una nuova edizione di Cenerentola.

  • I'm Your Man
    Articolo di: 
    Teo Orlando

    L'attrice tedesca Maria Schrader, vincitrice di un Orso d’Argento per il film Aimée & Jaguar, ha negli ultimi anni intrapreso una carriera come regista, che l'ha portata prima a dirigere una serie fortunata di Netflix, Unorthodox, e poi a riscuotere un notevole successo al settantunesimo Festival Internazionale del Cinema di Berlino con il lungometraggio I’m Your Man, che sarà distribuito in Italia da Koch Media a partire da giovedì 14 ottobre 2021 e sarà presentato in anteprima nazionale il 27 settembre 2021 alla XXI Edizione degli Incontri del Cinema d’Essai di Mantova organizzati dalla FICE.

  • Lady Windermere's Fan
    Articolo di: 
    Roberto Begnini

    Nate nel 1982 con una retrospettiva su Max Linder organizzata dalla Cineteca del Friuli e Cinemazero, le Giornate del Cinema Muto di Pordenone, Festival leader nel panorama italiano, celebrano la 40° edizione tornando in presenza, al Teatro Comunale Giuseppe Verdi, dal 2 al 9 ottobre 2021, e con un programma di appuntamenti anche online realizzato con la collaborazione di MYmovies.

  • women
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Il MuFant, Museo del fantastico e della fantascienza di Torino in piazza Riccardo Valla 5, presenta due nuove mostre per la stagione autunnale e invernale. La prima, in realtà, è una nuova sezione della sala Anime, che riguarda I Transformers, i robot trasformabili statunitensi anni Ottanta ispirati a quelli giapponesi. Il MuFant mette in scena la collezione dello psicologo romano prematuramente scomparso Fabio Mastroianni, donata dalla famiglia, per raccontare un nuovo tassello dell'immaginario fantastico moderno.

  • disney
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Il Mudec, Museo delle Culture di Milano in via Tortona 56, propone dopo vari rinvii la mostra Disney: l'arte di raccontare storie senza tempo, di scena fino al 13 febbraio prossimo. Un modo quindi per entrare nel mondo di una delle più famose fabbriche di immagini, capace di raccontare storie senza tempo riuscendo a incantare il pubblico secondo una vera e propria arte, con dietro un lavoro di ricerca creativa che dura anni.

  • navesepolta
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    I period movies britannici sono quasi sempre dei gioielli di realizzazione e trama, con varie fonti di ispirazione, su un passato più o meno lontano. Uno dei più recenti è La nave sepolta, diretto da Simon Stone dal romanzo di John Preston, disponibile su Netflix.