cinema

  • Volevo nascondermi
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    Il regista Giorgio Diritti ce lo ricordiamo soprattutto per un film, il suo secondo, L'uomo che verrà (2009) che, presentato nella selezione ufficiale del Festival Internazionale del Film di Roma 2009, vince il Gran Premio della Giuria Marc'Aurelio D'argento, il Premio Marc'Aurelio D'oro del Pubblico e il Premio "La Meglio Gioventù": meritatamente, raccontava la strage di Marzabotto dal punto di vista dei civili trucidati. Questa volta, con un irriconoscibile Elio Germano, presenta Volevo nascondermi, dedicato al pittore apolide Ligabue, nato a Zurigo nel 1899 e morto a Gualtieri, in Emilia nel 1965. Il film, presentato al Festival di Berlino, ha fatto conquistare l'Orso d'Argento ad Elio Germano per la splendida interpretazione.

  • Dopo il matrimonio
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    Il remake del film di Susanne Bier del 2006, omonimo, Dopo il matrimonio (After the Wedding), e diretto da Bart Freundlich, esce nei cinema il prossimo 27 febbraio ed offre un cast di sicuro rilievo e perfetto per le parti principali: Michelle Williams è Isabel; Julianne Moore è Theresa; Billy Cudrup nel ruolo di Oscar e Abby Quinn (che canta anche la track finale) in quella della loro figlia Grace.

  • ritorno al futuro
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Fino al 30 aprile il Mufant, Museo del fantastico e della fantascienza, di Torino in via Reiss Romoli 49 bis, presenta la mostra Back to the future, un altro tuffo nella nostalgia canaglia dopo quello di grande successo sui quarant'anni di Capitan Harlock.

  • Star Trek Picard
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    La nuova frontiera dell'on line streaming sta conquistando sempre piu' il mercato globale e quella che si vedrà prossimamente dal 24 gennaio su Amazon Prime Video, sarà la nuova serie di Star Trek Picard dedicata al Capitano Jean-Luc Picard, interpretato dall'iconico Sir Patrick Stewart per sette stagioni in Star Trek: The Next Generation (anni '90).

  • 1917
    Articolo di: 
    Teo Orlando

    Il 23 gennaio prossimo uscirà in tutte le sale cinematografiche italiane 1917, film dedicato a un episodio semi-immaginario della Prima guerra mondiale, a opera del regista Sam Mendes (vincitore del Golden Globe per American Beauty nel 2000, vittoria duplicata all'inizio del 2020 per il film qui recensito). La trama è di una linearità perfino eccessiva: i caporali Schofield e Blake (interpretati con molto realismo dai giovani attori George MacKay e Dean-Charles Chapman), dell’8° Battaglione dell'esercito inglese, condividono un'intensa amicizia e un forte senso di cameratismo. Ma il loro legame, nell’arco di un breve periodo, verrà messo alla prova in un modo che nessuno dei due avrebbe mai potuto immaginare.

  • Piccole donne
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Ogni generazione ha il suo Piccole donne, e venticinque anni dopo il film di Gillian Armstrong con Winona Ryder, Kirsten Dunst e Susan Sarandon, arriva una nuova edizione, diretta da Greta Gerwig, con Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Laura Dern e Meryl Streep.

  • pinocchio
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Il vincitore degli incassi al cinema delle feste di Natale, subito prima dell'arrivo del ciclone Checco Zalone, è Pinocchio di Matteo Garrone, dall'omonimo libro fiaba di Carlo Collodi, con il mattatore Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto.

  • star wars
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Alla fine ci siamo arrivati: è uscito nelle sale, l'ultimo, atteso capitolo della saga di Star Wars, L'ascesa di Skywalker, dove si tirano tutte le fila di una storia iniziata oltre quarant'anni fa, con qualche lacrimuccia e tanta passione per un universo che ha cresciuto e unito più generazioni, con la forza della fiaba e dell'epica, diventando comunque una delle serie di film più amate di sempre.

  • frozen
    Articolo di: 
    Elena Romanello

    Torna al cinema il mondo di Frozen, con il secondo capitolo della saga, Il segreto di Arendelle, che inventa una nuova avventura per Elsa e Anna, due principesse Disney diventate in breve tempo tra le più amate dai fan, soprattutto la prima.

  • Bernadette
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    ll nuovo film di Richard Linklater, Che fine ha fatto Bernadette? (Where'd you go Bernadette), è prima di tutto interessante per la protagonista: Cate Blanchett, assolutamente meravigliosa nella parte ed anche ben assortita con Billy Cudrup, attore che interpreta suo marito Elgie Branch, presentatore di TED (technology, entertainment, design), una serie di conferenze video progettate da esperti e disponibili on line.