gothicNetwork.org

il portale delle recensioni

  • news
  • musica
  • cinema
  • arte
  • teatro
  • libri
  • foto
  • archivio
  • redazione
  • links
  • ricerca

Supporta Gothic Network

In questo numero

→ Musica

  • Da Bach ai contemporanei. Giovanni Bellucci raddoppia ad Ostia antica
    Giovanni Bellucci
    Articolo di: 
    Teo Orlando

    Venerdì 10 e sabato 11 novembre 2023 il pianista Giovanni Bellucci ha tenuto un doppio concerto, con grandissimo successo, nella Sala Riario, presso il borgo rinascimentale di Ostia Antica, a Roma, dove già si era esibito varie volte nel recente passato, grazie all'Associazione culturale Magicamente Incantando. Il grande virtuoso, fondendo la sua vocazione "didattica" e la sua tendenza alle interpretazioni "creative", ha reso simultaneamente omaggio a Johann Sebastian Bach e ai compositori di epoche posteriori che si sono ispirati alle sue opere, da Mozart a Dallapiccola passando per Beethoven, Schumann, Liszt, Wagner, Chopin e Busoni.

→ Cinema

  • The Old Oak. Forza, solidarietà e resistenza al di là della Manica
    The Old Oak
    Articolo di: 
    Livia Bidoli

    Il nuovo film di Ken Loach si chiama The Old Oak, La vecchia quercia, un pub antiquato in una poverissima cittadina della contea di Durham, nel nord-est del Regno Unito, che , fino al grandioso sciopero del 1984, viveva di miniere di carbone.

→ Arte

  • Palazzo Bonaparte. Escher, riflessi di Möbius
    Escher
    Articolo di: 
    Antonella D'Ambrosio

    A 100 anni dalla sua prima visita nella Capitale, avvenuta nel 1923, Palazzo Bonaparte, a Roma, omaggia il genio di Escher con la più grande e completa mostra a lui mai dedicata, fino al primo aprile 2024. Maurits Cornelis Escher (1898-1972) si trasferì a Roma nel 1923 e vi restò fino al 1935, data in cui pensò bene di allontanarsi dal clima fascista della capitale italiana, trasferendosi in Svizzera.

→ Teatro

  • Winterreise al Forum Austriaco. Un Kammerspiel in chiave rock
    Winterreise-c-Ingo-Pertramer-5_HP copia.jpg
    Articolo di: 
    Teo Orlando

    Il 25 ottobre 2023 il Forum Austriaco di Cultura di Roma è stata l'inusuale ambientazione per un concerto che ha visto la completa proposta di Die Winterreise, celeberrimo ciclo di Lieder di Franz Schubert, con testo di Wilhelm Müller (un poeta tedesco coevo, morto prematuramente, come lo stesso Schubert). Le note introduttive si limitavano ad accennare a una "nuova" interpretazione di Oliver Welter, alla voce, e  di Clara Frühstück, al pianoforte, che ha riscosso molto successo in Austria. In realtà, le cose stavano ben diversamente rispetto a una mera "nuova" interpretazione. Non abbiamo esitazioni a dire che questo recital può essere considerato un punto di svolta nella percezione e nell’apprezzamento del capolavoro di Schubert e Müller, dove gli interpreti riescono a trasportare il pubblico nei recessi oscuri del ciclo di Lieder forse più famoso del mondo.

→ Libri

  • SE. Il mistero dell'amore indagato da Stendhal
    Stendhal
    Articolo di: 
    Giuseppe Talarico

    Tra i libri più importanti rivolti a spiegare quale sia l’essenza dell’amore, nella storia della letteratura occupa un posto di primo piano il saggio di Stendhal intitolato Dell’amore, di cui è disponibile una nuova edizione curata dalla casa editrice SE. Nella parte introduttiva di questo saggio, Stendhal delinea una distinzione concettuale molto puntuale e sottile fra quattro forme di amore: l’amore passione, l’amore capriccio, l’amore di vanità, l’amore fisico.

Archivio cronologico

  • ordina per titolo
  • ordina per autore
TitoloCategoriaAutore
Ultimatum alla Terra. Se Dio è un alienoUltimatum alla Terra. Se Dio è un alienoCinemaLivia Bidoli
Klein. Shock EconomyKlein. La globalizzazione neoliberista dei disastriLibriDaniela Puggioni
Lemon Tree. Un muro per i limoniLemon Tree. Un muro per i limoniCinemaLivia Bidoli
Žižek. L'eresia del Cristianesimo Žižek. L'eresia del CristianesimoLibriFrancesco Toto
Portishead ThirdPortishead. Thread-pop in vibratoMusicaLivia Bidoli
Stella. Un film educativo per la scuolaStella. Un film educativo per la scuolaCinemaLivia Bidoli
AES+F - Last Riot 2AES+F. Estetica della finzioneArteAlberto Balducci
Current93 - Birth Canal BluesCurrent93. La persistenza dello SpiritoMusicaAlberto Balducci
Bach. Vola alto il gabbianoBach. Vola alto il gabbianoTeatroBarbara Gigliotti
Matteo Basilé - The Freaks Are ComingMatteo Basilé. The Freaks are ComingArteAlberto Balducci
Herbie HancockHancock. Elettro-jazz con BlanchardMusicaLivia e Giancarlo Bidoli
Schmitt. Il Vangelo secondo PilatoSchmitt. Ovvero la religione umanaTeatroLivia Bidoli
Il viaggio a ReimsRossini. Giovani in viaggio per ReimsMusicaDaniela Puggioni
Napoli 1836. Giovan Battista CalìNapoli 1836. Il Museo nel quadroArteLivia Bidoli
Ronerto CiaccioRoberto Ciaccio. Tenebre multimedialiArteTeo Orlando
Incubi LiveIncubi Live. Sonorizzazioni per capolavori horrorCinemaLivia Bidoli
Solar OrchestraSolar Orchestra. Elettrica oscuritàMusicaLivia Bidoli
Ensemble Modo AntiquoJuditha Triumphans. Un oratorio sacro al femminile MusicaDaniela Puggioni
De Chirico. Due Archeologi De Chirico. La Metafisica della ClassicitàArteLivia Bidoli
Qualcuno con cui correreQualcuno con cui correre. Un'adolescenza trafelataCinemaLivia Bidoli
<< Primo< precedente…216217218219220221222223224seguente >Ultimo >>

In rilievo

  • Giulio Cesare in Egitto
    Opera di Roma. Giulio Cesare tra i fili del destino

  • Carla
    Carla. Le molte anime della Fracci

  • Erote su mostro marino
    Terme di Diocleziano. Primavera nelle acque di Roma

  • Il lago dei cigni ovvero il Canto
    Teatro Olimpico. La Nigredo nel Canto del cigno

  • Andrew Doyle
    Editoriale. Andrew Doyle e Centro Machiavelli. Cancel Culture

NetworkedBlogs
Blog:
Gothic Network
Topics:
music, cinema theatre, arts books
 
Follow my blog

Ricerca

♄ www.gothicnetwork.org | www.gothicnetwork.it ☿  ©2008-2023
Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Roma n. 391/2008 del 20/11/2008 | Informativa cookies