 | Sette di Silvia Bove. Le note chiare della certezza di sé | Libri | Livia Bidoli |
 | Rem&Cap. Ombrello e bastone per un futuro migliore | Teatro | Livia Bidoli |
 | Orfeo di Silvia Colasanti. Dell'impervio equilibrio tra attrazione e parole | Musica | Daniela Puggioni |
 | Niki de Saint Phalle. Il lato gotico del Pop | Arte | Livia Bidoli |
 | Piano Magic. Il tono cupo e solenne dell'oggi | Musica | Silvia Bove |
 | La doppia ora. Le incerte gradazioni del grigio | Cinema | Livia Bidoli |
 | Una storia difficile. L’agonia degli spalti vuoti | Teatro | Livia Bidoli |
 | Current 93 a Roma per il PRE Final Fest. Un concerto apocalittico con toni gnostici | Musica | Teo Orlando |
 | Est Ovest di Cristina Comencini. La grottesca famiglia borghese | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Festival del Cinema di Roma 2009. Plan B e Brodesrskab. Due parabole sull'omosessualità | Cinema | Livia Bidoli |
 | Alda Merini. Parole d'amore e verecondia | Cinema | Livia Bidoli |
 | Ernesto Tomasini al PRE Final Fest | Musica | Alberto Balducci |
 | Alberto Zamboni. Il sanguigno purpureo del mare | Arte | Livia Bidoli |
 | La Traviata di Brockhaus. La mercificazione di Violetta | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Margaret Mazzantini. Lo squarcio nella tela del mondo | Libri | Franca Aresu |
 | Festival del Cinema di Roma 2009. Vision e L'uomo che verrà. Tra Linea Gotica e visioni mistiche | Cinema | Livia Bidoli |
 | Pelléas et Mélisande all'Opera di Roma. Interludi di chiarore lunare | Musica | Livia Bidoli |
 | Flatlandia per MAD al Quirino. La dimensione dell'immaginazione | Teatro | Livia Bidoli |
 | Festival del Cinema di Roma 2009. Dawson, Isla 10. L'11 settembre cileno | Cinema | Livia Bidoli |
 | Current93. Aleph in Torino MMIX | Musica | Alberto Balducci |