| I Ponti di Madison County. L'ineffabile consapevolezza della caducità | Teatro | Lorena Carpentieri |
| Messori. Vibrazioni luminose tra fotodinamismo e modernità | Arte | Florinda Podestà |
| Generazione 1000 Euro. (Quando va bene) | Cinema | Barbara Gigliotti |
| Land of Kush. Pynchon goes MiddleEast | Musica | Alberto Balducci |
| Les Ballet Russes I seconda parte. Il cappello a tre punte e L'uccello di fuoco | Musica | Livia Bidoli - Daniela Puggioni |
| Les Ballets Russes I prima parte. Les Sylphides, Cléopatre e Les Biches | Musica | Livia Bidoli - Daniela Puggioni |
| Santa Cecilia. L'atmosfera brahmsiana di Giuseppe Martucci | Musica | Daniela Puggioni |
| Tolosa. Variazioni e balletti spagnoleggianti in terra di Francia | Musica | Teo Orlando |
| Divinamente. Sacre allegorie in moto perpetuo | Teatro | Monica Lunerti - Teo Orlando |
| Antony. La luce che piange | Musica | Alberto Balducci |
| Iphigénie en Aulide. L'innovazione illuminista e cosmopolita di Gluck | Musica | Daniela Puggioni |
| Simposio Contemporanea. Tra sfere di sincopate percezioni | Musica | Livia Bidoli |
| Teatro Quirino. Una pirandelliana asserzione in maschera | Teatro | Lorena Carpentieri |
| Duplicity. Tra menzogne reciproche ed etichettata eleganza | Cinema | Barbara Gigliotti |
| Wunderkammern. Fra soli di vetro e lune turrite | Arte | Livia Bidoli |
| Iago. L'estraneo avvicinamento animale | Libri | Livia Bidoli |
| Opera di Roma. Commissariamento e sciopero ad oltranza | Musica | Daniela Puggioni |
| Valeria Palumbo. Lilith ed il disvelamento maschile | Libri | Livia Bidoli |
| Opera. L'adamantina limpidezza d'Iphigénie | Musica | Livia Bidoli |
| Teatro Belli. Turing e la grazia conquistatrice della mela | Teatro | Livia Bidoli |