 | The Post. I quaderni del Pentagono | Cinema | Teo Orlando |
 | Pape Satàn Aleppe. L'eredità di Umberto Eco | Libri | Teo Orlando |
 | Morto Stalin se ne fa un altro. Tragicommedia totalitaria | Cinema | Teo Orlando |
 | Pantalei. Poesia in forma di rock | Libri | Teo Orlando |
 | Teatro Argentina. Copenhagen: conversazioni sulla bomba | Teatro | Teo Orlando |
 | Santa Cecilia. I toni elegiaci di Eötvös e della Sesta di Mahler | Musica | Teo Orlando |
 | Monumental. Quando il balletto d'avanguardia incontra il post rock | Teatro | Teo Orlando |
 | Appignani & Monarda. Chitarra solo per un duo di virtuosi | Musica | Teo Orlando |
 | La Vita Felice. Giù le mani dal liceo classico! Un manifesto "reazionario" | Libri | Teo Orlando |
 | God is Astronaut a Villa Ada. Come si esplora l'universo in musica | Musica | Teo Orlando |
 | Napolitano. Il liceo classico e il futuro passato | Libri | Teo Orlando |
 | Claudio Lauria interpreta Shakespeare. Tre monologhi su amore e razzismo | Teatro | Teo Orlando |
 | La Mummia. Un colossal quasi Marvel travestito da Dark Universe | Cinema | Teo Orlando |
 | L'inconorazione di Poppea. L'amore comanda a virtù e fortuna | Teatro | Teo Orlando |
 | Teatro Keiros. Dal bianco al nero: Tina Modotti e l'ode alla fecondità | Teatro | Teo Orlando |
 | Monaco Philharmonie. Vengerov in doppia performance | Musica | Teo Orlando |
 | Bostridge alla IUC. Un tenore wertheriano per William Walton | Musica | Teo Orlando |
 | Voland. Un noir nei collegi di Pisa | Libri | Teo Orlando |
 | Nel guscio. Ian McEwan e la realtà sub specie foeti | Libri | Teo Orlando |
 | Life. Come la vita aliena si trasforma in predazione | Cinema | Teo Orlando |