 | Salvatore Sciarrino. Elaborazioni da concerto per quattro sassofoni | Musica | Teo Orlando |
 | Il Mulino. Ferraris e il basso continuo dell'esistenza umana | Libri | Teo Orlando |
 | Teatro Palladium. La memoria di Aldo Moro | Teatro | Teo Orlando |
 | David Riondino e Dario Pisano. Decameron oggi | Teatro | Teo Orlando |
 | IUC. Campanella trascinante tra i Quadri e le fiabe | Musica | Teo Orlando |
 | IUC. Patricia Kopatchinskaja e l'elegia per la fanciulla di Schubert | Musica | Teo Orlando |
 | Doctor Strange. Aldilà della magia | Cinema | Teo Orlando |
 | Jack Reacher. Outlaw duro e puro capitolo secondo | Cinema | Teo Orlando |
 | Amburgo Staatsoper. Il polimediale flauto del mondo | Musica | Teo Orlando |
 | Pink Floyd Legend. Live at Ostia antica | Musica | Teo Orlando |
 | Il Mulino. Remo Bodei: oltrepassare sé stessi | Libri | Teo Orlando |
 | Demolition. Una black comedy per Jake Gyllenhaall | Cinema | Teo Orlando |
 | Ostia antica. Fedra e la maestà del potere | Teatro | Teo Orlando |
 | I Vangeli socialisti. La matrice cristiana della rivoluzione | Libri | Teo Orlando |
 | Panta. Una band indie rock da Verdone agli U2 | Musica | Teo Orlando |
 | Skiptrace. Un'action comedy tra Mongolia e Hong Kong | Cinema | Teo Orlando |
 | Marcello Appignani. Polistrumentista tra classica e progressive | Musica | Teo Orlando |
 | Il teatro rock dei Genesis. La maschera del progressive | Libri | Teo Orlando |
 | West Side Story. Romeo e Giulietta nella New York degli anni '50 | Teatro | Teo Orlando |
 | X-Men. La saga arriva all'Apocalisse | Cinema | Teo Orlando |