Supporta Gothic Network
teatro
- Articolo di:Livia Bidoli
La seconda proposta della Societas Raffaello Sanzio per la rassegna Teatri del Tempo Presente, ovvero Alieno, è Lilith. Dieci lemmi per attorniare il mito della dea divorante di Adele Cacciagrano, e si è svolto il 29 maggio nella splendida cornice museale di Palazzo Altemps.
- Articolo di:Livia Bidoli
La proposta della Societas Raffaello Sanzio per la rassegna Teatri del Tempo Presente, dedicata alla Nuova Creatività di artisti under 35 all'ETI-Teatro Valle si chiama Alieno e si compone di cinque episodi: ne approfondiremo due. Il primo è Egli. Non si tratta, ripeto, di Dio e si è svolto il 29 maggio al Teatro Valle.
- Articolo di:Livia Bidoli
Il Teatro Litta con Claudio Autelli alla regia ha presentato Otello di William Shakespeare il 25 maggio per il progetto triennale Work in Progress al Teatro Valle, durante la rassegna Teatri del Tempo Presente, dedicata alla Nuova Creatività di artisti under 35.
- Articolo di:Federica Turriziani
Immerso nella più totale oscurità si apre lo spettacolo Semplicemente complicato dello scrittore austriaco Thomas Bernhard, in scena al Piccolo Eliseo, dal 7 al 17 maggio, con l’attore Stefano Santospago e diretto dal regista Cesare Lievi.
- Articolo di:Lorena Carpentieri
Al Teatro Quirino di Roma la trasposizione teatrale del drammatico ed intenso film omonimo con Clint Eastwood e Meryl Streep pone soprattutto una questione di fondo: può una passione "giovane" coinvolgere due persone non più giovani?
- Articolo di:Monica Lunerti - Teo Orlando
Un balletto in due parti sabato 11 aprile al Teatro Valle per la coreografa statunitense di origine finlandese Carolyn Carlson. Lo spettacolo, dal titolo Des Vices et des Vertus - Le orazioni / Giotto Solo, si è svolto nell'ambito del Festival Internazionale Divinamente dal 3 all'11 aprile a Roma.
- Articolo di:Lorena Carpentieri
Una commedia agrodolce di Eduardo De Filippo al Teatro Quirino di Roma, Ditegli sempre di sì del Teatro Stabile di Calabria con la regia di Geppy Gleijeses e Gennaro Cannavacciuolo tra gli attori.
- Articolo di:Livia Bidoli
Due spazi divisi dal buio: la sala del processo e la stanza dove dialoga con la madre. Gianni De Feo interpreta il genio dell’intelligenza artificiale, Alan Turing, in Alan Turing e la mela avvelenata, un monologo diretto da Carlo Emilio Lerici e scritto da Massimo De Vincenzi. Il giudice impietoso della voce fuori campo è Stefano Molinari al Teatro Belli fino al 5 aprile.
- Articolo di:Teo Orlando
L’Opérette, une acte de l’opérette imaginaire di Valère Novarina, è una singolare pièce teatrale andata in scena al Théâtre National de Toulouse (acronimo TNT, quasi un'allusione al nome chimico abbreviato del tritolo, il trinitrotoluene), dal 25 al 27 febbraio 2009.
- Articolo di:Livia Bidoli
La musica che accoglie Scroscio di Eleonora Danco in scena all’Ambra Iovinelli è la tecno solo acustica. Sullo sfondo un barattolone di crema dalla quale esce la sola protagonista, regista ed interprete di tutto il delirante monologo che attanaglia lo spettatore per circa un’ora e mezza.