 | Portishead. Thread-pop in vibrato | Musica | Livia Bidoli |
 | Stella. Un film educativo per la scuola | Cinema | Livia Bidoli |
 | AES+F. Estetica della finzione | Arte | Alberto Balducci |
 | Current93. La persistenza dello Spirito | Musica | Alberto Balducci |
 | Bach. Vola alto il gabbiano | Teatro | Barbara Gigliotti |
 | Matteo Basilé. The Freaks are Coming | Arte | Alberto Balducci |
 | Hancock. Elettro-jazz con Blanchard | Musica | Livia e Giancarlo Bidoli |
 | Schmitt. Ovvero la religione umana | Teatro | Livia Bidoli |
 | Rossini. Giovani in viaggio per Reims | Musica | Daniela Puggioni |
 | Napoli 1836. Il Museo nel quadro | Arte | Livia Bidoli |
 | Roberto Ciaccio. Tenebre multimediali | Arte | Teo Orlando |
 | Incubi Live. Sonorizzazioni per capolavori horror | Cinema | Livia Bidoli |
 | Solar Orchestra. Elettrica oscurità | Musica | Livia Bidoli |
 | Juditha Triumphans. Un oratorio sacro al femminile | Musica | Daniela Puggioni |
 | De Chirico. La Metafisica della Classicità | Arte | Livia Bidoli |
 | Qualcuno con cui correre. Un'adolescenza trafelata | Cinema | Livia Bidoli |
 | Fosse. Tragedia in solitudo estiva | Teatro | Teo Orlando |
 | Poe. Ditirambi di musica oscura | Musica | Ivano Galletta |
 | Der Rosenkavalier. Un musical florilegio | Musica | Livia Bidoli |
 | Da Rembrandt a Vermeer. Il tocco lieve della luce | Arte | Livia Bidoli |