 | Diaghilev Musagète. Un epitaffio per i Ballets Russes | Musica | Livia Bidoli |
 | Svestite da uomo. L'abito fa l'identità | Libri | Silvia Bove |
 | Australia. I magici balli di Nullah | Cinema | Barbara Gigliotti |
 | Udienza di Havel. L'asfissiante polvere del potere | Teatro | Livia Bidoli |
 | Umberto D. Flaik e l'economia della solitudine. Seconda Parte | Cinema | Gordiano Lupi |
 | Appaloosa. Il western dell'uomo dominante | Cinema | Livia Bidoli |
 | I Miserabili e la Thatcher. L'annullamento della partecipazione | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Arte, prezzo e valore. Il NASDAQ in camera da letto | Arte | Alberto Balducci |
 | De Carlo. L'altro come qualcosa di sé | Libri | Luigi Milani |
 | Umberto D. Flaik e l'economia della solitudine. Prima Parte | Cinema | Gordiano Lupi |
 | Yes Man. Una questione di senso e dissenso | Cinema | Livia Bidoli |
 | Romeo and Juliet. Un'abbacinante cascata di fuoco | Musica | Livia Bidoli |
 | Padilla. Fuori dal gioco e il caso Padilla | Libri | Gordiano Lupi |
 | Padilla. In tempi difficili | Libri | Gordiano Lupi |
 | Fotofonemi. Il denso abbandono degli oggetti | Libri | Silvia Bove |
 | Antony. L’insostenibile fragilità dell’essere | Musica | Alberto Balducci |
 | Santa Cecilia. Lo struggente valzer delle ore | Musica | Livia Bidoli |
 | 8 e mezzo. Un surreale delirio borghese II | Libri | Gordiano Lupi |
 | 8 e mezzo. Un surreale delirio borghese I | Libri | Gordiano Lupi |
 | Otello. Una lunga e attesa Annunciazione | Musica | Daniela Puggioni |