Supporta Gothic Network
arte
- Articolo di:Daniela Puggioni
L’eredità di Cesare e la conquista del tempo è il nome del progetto multimediale che ha per oggetto i Fasti antichi, ospitati nella Sala della Lupa e dei Fasti antichi nel Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini, e dall’8 febbraio di protrarrà fino al 31 dicembre 2021.
- Articolo di:Daniela Puggioni
ll Museo dell'Ara Pacis di Roma ospiterà fino al 16 maggio 2021 la mostra “Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza”, sarà l’unica sede espositiva per l’Italia. L’esposizione è stata promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Contrasto e Magnum Photos, organizzata da Contrasto e Zètema Progetto Cultura, con la collaborazione di Villa Medici. Académie de France à Rome e Centro Ceco.
- Articolo di:Elena Romanello
Torino ospita anche quest'anno, per la quarta volta consecutiva, il World press Photo, la mostra di fotogiornalismo più importante al mondo, in una nuova location, nel centrale Palazzo Madama, fino al 18 gennaio.
- Articolo di:Elena Romanello
Paratissima 2020 si svolge in presenza, ma in una modalità completamente diversa: dopo quindici anni la fiera d'arte deve reinventarsi dato il momento, estendendosi su due mesi in modo da permettere una fruizione più sostenibile.
- Articolo di:Elena Romanello
Camera, il centro italiano per la fotografia di Torino, ha appena festeggiato il suo quinto compleanno e presenta in questo strano autunno di quasi confinamento due nuove e interessanti mostre a ribadire il suo ruolo in tema.
- Articolo di:Elena Romanello
Le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano, fino al 31 gennaio prossimo, la mostra Capa in color, dedicata alle foto a colori del celebre fotoreporter Robert Capa, uno dei fondatori dell'agenzia Magnum.
- Articolo di:Livia Bidoli
Una mostra molto attuale all'Accademia Tedesca di Roma Villa Massimo dal 31 agosto al 25 settembre 2020: Birgit Brenner presenta la sua monografica dal titolo This Is Not About Us: Non ci riguarda e inizia l'esposizione nelle tre sale adibite alle mostre all'ingresso della Villa con un'installazione dal titolo esemplificativo: There is no threat, Non c'è alcuna minaccia.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Santa Maria della Scala ospiterà fino al 10 gennaio 2021 l’esposizione Il sogno di Lady Florence Phillips - La Collezione della Johannesburg Art Gallery, la mostra di Opera – Civita, promossa dal Comune di Siena, è a cura di Simona Bartolena.
- Articolo di:Elena Romanello
Fino al 15 novembre la Sala Atelier di Palazzo Madama a Torino ospita la mostra Argenti preziosi, Opere degli argentieri piemontesi nelle collezioni di Palazzo Madama, nell'ambito del progetto della Regione Piemonte L'essenziale è barocco.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Le mostre dedicate a Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (1571 – 1610), attraggono folle di visitatori, come accade per gli “Impressionisti” e per Vincent van Gogh. Alcuni studiosi si chiedono se il fascino che esercita sul pubblico sia dovuto più che allo straordinario valore delle sue opere alla sua biografia: il carattere poco conciliante, il difficile rapporto con gli uomini di potere, la vita travagliata e violenta.