Supporta Gothic Network
libri
- Articolo di:Giuseppe Talarico
Quando capita di leggere un grande classico della letteratura, si comprende come l’opera del genio consista nel riuscire, grazie alla finzione poetica, a dare una rappresentazione della totalità della vita: così il grande critico Pietro Citati ha definito i grandi libri. Per quelli di Fëdor Dostoevskij gli studiosi hanno posto l’accento sull'immaginazione filosofica che ne spiega la grandezza inarrivabile. Questi pensieri sono riaffiorati nella mia mente dopo avere completato la lettura dei Fratelli Karamazov di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, di cui una nuova splendida traduzione è appena approdata nelle librerie, edita dalla casa editrice Einaudi, realizzata dal russo dalla studiosa Claudia Zonghetti.
- Articolo di:Livia Bidoli
In due anni di emergenza sanitaria la prima preoccupazione di qualsiasi governo in carica è stata quella di "controllare" che sanitari e gente comune si fossero sottoposti a un vaccino anti covid-19, che per i trattamenti a M-RNA si chiama più correttamente "terapia genica", piuttosto che quella di curarli. Come mai? E come mai si continuano a sospendere sanitari e medici di grosso calibro e di indubitabile eccellenza sulla scia di "delazioni" da parte di colleghi sicuramente poco preparati e ancor meno competenti che piuttosto dovrebbero ringraziarli per aver studiato tutte quelle reazioni avverse innegabili ed a onta di quell'articolo 58 del codice deontologico dell'Ordine dei Medici che continuativamente infrangono?
- Articolo di:Livia Bidoli
Liberate Julian Assange, e non estradatelo negli Stati Uniti. Martedì 17 maggio si è svolta una manifestazione a Porta Pia, davanti al Bersagliere a Roma: ed è stata organizzata da Amnesty International per salvare il giornalista Julian Assange dall'estradizione in USA. Si sarebbe dovuta svolgere proprio di fronte all'Ambasciata del Regno Unito, quindi dentro Porta Pia, invece, per "motivi di sicurezza", è stata spostata fuori, sullo spazio sotto la Porta che dà l'accesso a Roma. Nonostante queste difficoltà, hanno partecipato molti cittadini ed anche politici e giornalisti, e nell'occasione abbiamo intervistato Pino Cabras di Alternativa.
- Articolo di:Livia Bidoli
Buon Primo Maggio. Per non finire nella retorica però, questo augurio deve ben evidenziare che sono due anni che il Belpaese viene gestito solo in via emergenziale: due anni in cui sono stati persi milioni di posti di lavoro e hanno chiuso mezzo milione di imprese, soprattutto le piccole e le medie, che sono il fiore all'occhiello di questo paese. Ci si chiede ancora, come in un leit motiv: cui prodest?
- Articolo di:Livia Bidoli
Buona Liberazione dal Nazifascismo. Buon 25 aprile. Soprattutto a chi combatte e combatterà per sempre. Nel 1936 si tennero le Olimpiadi a Berlino, con Hitler sul palco, ed il suo codazzo di nazisti, a partire da Goebbels, Ministro della Propaganda e dell'Educazione. Senza parlare di Stalin....dove erano le sanzioni allora??? Ed una domanda risuona costante, anche dall'ANPI dai partigiani, perchè nessuno spende una parola per i negoziati di Pace?
- Articolo di:Elena Romanello
Il giovane ABEditore presenta nel suo catalogo un libro interessante e da riscoprire, Il sogno della regina in rosso, un misto tra un romanzo e un saggio che ispirò autori e studiosi nei primi decenni del Novecento.
- Articolo di:Livia Bidoli
La casa editrice Yume, dopo alcuni libri storici sulle streghe e la caccia alle medesime, affronta un nuovo argomento legato a queste figure iconiche, il loro rapporto con i generi del fantastico,dalla fiaba al fantasy, con Donne di magia: Streghe e maghe nella cultura del fantastico.
- Articolo di:Giuseppe Talarico
L’ultimo libro di cui è autore lo scrittore ed intellettuale francese Michel Houellebecq, intitolato Annientare (Anéantir, in originale francese) e pubblicato in Italia dalla Nave di Teseo, smentisce la convinzione di una parte della critica letteraria contemporanea, per la quale non sempre gli scrittori riescono a ritratte la reale situazione del nostro tempo.
- Articolo di:Livia Bidoli
Piano B edizioni, dopo aver pubblicato più di un anno fa il libro "censurato" per oltre un anno a firma di Gianluca Magi sulla manipolazione nazista di Josef Goebbels (11 tecniche di manipolazione oscura: qui trovate il mio approfondimento), pubblicano uno degli scritti di uno dei pilastri del pacifismo, massimamente conosciuto per la sua Storia della filosofia occidentale, il premio Nobel britannico Bertrand Russell: la sua serie di saggi sulla libertà ha appena visto la luce sotto la forma della raccolta intitolata "Il credo dell'uomo libero".
- Articolo di:Elena Romanello
Bao Publishing presenta, a due anni di distanza, il secondo volume de Le ragazze del Pillar, di Stefano Turconi e Teresa Radice, spin-off de Il porto proibito. Anche questo secondo volume prosegue a raccontare le storie delle ragazze del Pillar to Post, il bordello di Plymouth che compariva come luogo importante della storia de Il porto proibito.