Supporta Gothic Network
arte
- Articolo di:Daniela Puggioni
Il Complesso del Vittoriano ospita, dal 12 ottobre 2012 al 10 febbraio 2013,Guttuso. 1912-2012; è la prima grande mostra antologica dedicata al maestro siciliano organizzata a Roma, la città nella quale l'artista scelse di vivere per più di cinquant’anni.
- Articolo di:Laura Boeri
A Torino, fino al 27 gennaio 2013, è possibile fruire della mostra, forse la più completa per le opere ospitate, sull'indiscusso genio di Degas. La mostra è stata allestita presso la Palazzina della Promotrice delle Belle Arti, che si trova accanto allo spettacolare complesso della facoltà di Architettura al Parco del Valentino.
- Articolo di:Laura Boeri
A Torino, nelle spettacolari sale di Palazzo Madama, è possibile ammirare, fino al sei gennaio prossimo, gli innovativi ritratti animati del genio creativo di Robert Wilson. Wilson è definito uno dei più grandi artisti visivi del nostro tempo. La sua arte e la sua originalità sono stati premiati in più occasioni, come nel 1986 quando vinse il Premio Pulitzer o nel 1993 quando gli fu assegnato il Leone D'Oro per la scultura alla Biennale di Venezia.
- Articolo di:Daniela Puggioni
In occasione del quinto centenario della morte, a Siviglia, di Amerigo Vespucci, a Firenze, la città in cui nacque il 18 marzo del 1454, la Soprintendenza per il Polo Museale Fiorentino ha deciso di ricordarlo con una esposizione dedicata ai Nativi, abitanti di quel Continente, della cui esistenza per primo si rese conto e a cui per questo motivo, fu dato il nome di America.
- Articolo di:Daniela Puggioni
La Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti a Firenze ospiterà fino al 28 ottobre 2012 la mostra Firenze negli occhi dell’artista Da Signorini a Rosai, dedicata alla visione della città nelle opere dei pittori dalla fine del 1700 al 1900. L'esposizione e il catalogo sono stati curati da Simonella Condemi, Direttrice della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti.
- Articolo di:Roberto Cera
Il Palaolimpico di Torino ospita, dal 29 settembre 2012 al 13 gennaio 2013 The Human Body Exhibition, una delle mostre che, negli ultimi anni ha suscitato più scalpore nella comunità artistica ed in quella scientifica. Arnie Geller, ideatore dell'esposizione, mostra attraverso un processo chiamato plastinazione cosa nascondiamo al nostro interno.
- Articolo di:Roberto Cera
Dal 28 settembre Torino, nei luoghi di Palazzo Reale, si è aperta al Teatro Scolpito di Arnaldo Pomodoro che durerà fino al 25 novembre 2012: un'arte che spesso si tende a considerare come effimera, quella scenografica, dando più rilievo alla rappresentazione in quanto atto principale piuttosto che ad altri aspetti.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Le Scuderie del Quirinale ospitano, dal 27 settembre 2012 fino al 20 gennaio 2013, una mostra sul secolo d’oro della pittura olandese, che ha in Johannes Vermeer l'artista più significativo e più misterioso e di cui sono esposte otto opere - l'ottava sarà in mostra dal 4 ottobre - affiancate da una ampia antologia di quadri di pittori olandesi suoi contemporanei.
- Articolo di:Livia Bidoli
Arrivato all'XI° edizione, il Festival Internazionale di Roma Fotografia a cura di Marco Delogu, presenta un'indagine quanto mai attuale sul lavoro, “Work” il titolo, a partire da fotografi noti del primo Novecento fino a prove up-to-date: dal 21 settembre fino al 28 ottobre 2012 negli spazi del MACRO Testaccio e con una deriva allargata di esposizioni sia nel MACRO di Via Nizza sia in spazi come l'Accademia di Francia diVilla Medici e la Real Academia de España insieme a molti altri.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Il Complesso del Vittoriano ospita dal 6 settembre al 7 ottobre 2012 la mostra Realismo magico in scena e nell'abitare di Marika Carniti Bollea. L’esposizione, curata da Claudio Strinati, è stata organizzata e realizzata da Comunicare Organizzando.