Supporta Gothic Network
arte
- Articolo di:Daniela Puggioni
Alle Scuderie del Quirinale si è aperta il 5 marzo una mostra monografica dedicata a Tiziano a cura di Giovanni C. F. Villa; questo evento, che terminerà il 16 giugno 2013, concluderà un ciclo dedicato alla centralità della pittura veneziana nei cambiamenti culturali avvenuti in Italia e in Europa tra la meta del Quattrocento e del Cinquecento.
- Articolo di:Daniela Puggioni
Il Palazzo della esposizioni di Roma ospiterà fino al 10 marzo 2013 la mostra Sulla Via della Seta. Antichi sentieri tra Oriente e Occidente, un affascinante viaggio nello spazio e nel tempo di grande interesse per visitatori di tutte le età.
- Articolo di:Elena Romanello
Palazzo Madama di Torino, residenza sabauda in pieno centro, ha iniziato un 2013 di mostre interessanti con Tesori del patrimonio culturale albanese, un’occasione unica per scoprire la cultura di un Paese separato dall’Italia da un braccio di Adriatico e spesso vittima di semplificazioni e di ignoranza sulla sua portata.
- Articolo di:Daniela Puggioni
A Roma si è aperta il 18 dicembre 2012 la mostra Brueghel. Meraviglie dell'arte fiamminga, a cura di Sergio Gaddi e Doron J. Lurie - Conservatore dei Dipinti Antichi al Tel Aviv Museum of Art - esposizione che durerà fino al al 2 giugno 2013.
- Articolo di:Alberto Balducci
Il Maestro Vincenzo Balsamo è uno di quegli artisti che hanno conquistato la propria forma espressiva attraverso un lungo viaggio interiore: esso lo ha portato a comprendere e ad assimilare una moltitudine di tecniche e stili, che poi ha dovuto abbandonare per trovare il proprio mondo personale. Il Lucca Center of Contemporary Arts, fino al 3 Febbraio 2012, documenta una parte di questo viaggio di una vita, esponendo 60 opere su carta dell’artista.
- Articolo di:Laura Boeri
Sotto le feste si ritorna tutti un po' bambini, è assodato. Un aiuto in più per sentirsi nuovamente piccoli sognatori è andare a visitare la mostra collettiva su Pinocchio allestita a Carmagnola in provincia di Torino, nella chiesa di S. Agostino nell'omonima piazza. La mostra ha inaugurato venerdì 14 dicembre scorso e sarà visibile fino al 6 gennaio 2013, solamente nei week-end e, eccezionalmente per l'occasione, il pomeriggio di Natale.
- Articolo di:Doralba Picerno
Entrare nella prima stanza della retrospettiva dedicata ai lavori di Tim Walker nella Somerset Hous di Londra significa mettere piede nelle materializzazioni delle sue fantasie, fantasie che attraversano mondi surreali e quasi onirici, popolati di modelle-icone e di smisurati oggetti di contorno che rendono i suoi lavori unici ed irripetibili.
- Articolo di:Laura Boeri
Presso il Museo di Arti Orientali di Torino, il 23 novembre è stata inaugurata la mostra Riflessi d'Oriente, che sarà visitabile fino al 24 febbraio 2013. Si tratta di una mostra tematica, che si ripropone di rappresentare circa 2500 anni di storia della Cina attraverso un'accessorio semplice come lo specchio.
- Articolo di:Daniela Puggioni
A Palazzo Sciarra, il museo della Fondazione Roma, dal 23 ottobre 2012 al 3 febbraio 2013, viene ospitata la mostra Akbar. Il Grande Imperatore dell'India, a cura di Gian Carlo Calza, promossa dalla Fondazione Roma ed organizzata dalla Fondazione Roma-Arte-Musei con Arthemisia Group.
- Articolo di:Laura Boeri
Come ogni anno, da quarantasei anni a questa parte, l'inizio del mese di novembre è stato segnato dall'imperdibile Festival di Lucca Comics & Games: la mostra dedicata dal 1° al 4 novembre 2012 al mondo del fumetto e dei games.