 | Amiata Piano Festival. Affascinanti scoperte dionisiache con Farrenc | Musica | Daniela Puggioni |
 | Spoleto. Un Dittico di graffiante e surreale ironia | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Spoleto. Successo per Anita di Gilberto Cappelli | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Pienza. La luminosa Cecilia di Herreweghe | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Siena. Torna a risplendere il Fonte battesimale del Duomo | Arte | Daniela Puggioni |
 | 49° Cantiere Internazionale d’Arte. Un fil rouge tra Mozart e Händel | Musica | Daniela Puggioni |
 | 49° Cantiere Internazionale d’Arte. La malinconia del Pierrot Lunaire | Teatro | Daniela Puggioni |
 | 49° Cantiere Internazionale d’Arte. Grande successo per il Concerto Inaugurale | Musica | Daniela Puggioni |
 | Una biografia in fieri. Gregory Kunde, una vita da cantare | Libri | Daniela Puggioni |
, Suleiman (Cenerentola), Buachidze (Armelinde)_ph Fabrizio Sansoni-Opera di Roma 2024_3167.preview.jpg) | Opera di Roma. La solitudine di Cenerentola | Musica | Daniela Puggioni |
 | Napoli 800 alle Scuderie del Quirinale | Arte | Daniela Puggioni |
 | Quirinale. Prima assoluta di Matteo D’Amico per le Fosse Ardeatine | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Palazzo Braschi. Immagini fluttuanti dal Giappone | Arte | Daniela Puggioni |
.preview.jpg) | Jesi. Muti celebra un Grande: Gaspare Spontini | Teatro | Daniela Puggioni |
 | Palazzo Merulana. La silente magia di Antonio Donghi | Arte | Daniela Puggioni |
 | IUC. Savall, la seduzione dell’improvvisazione tra Vecchio e Nuovo Mondo | Musica | Daniela Puggioni |
 | Santa Cecilia. Trionfa Pappano nel Requiem di Giuseppe Verdi | Musica | Daniela Puggioni |
 | IUC. Incandescente Boccherini con Biondi e Europa Galante | Musica | Daniela Puggioni |
 | Terme di Diocleziano. Dacia, la Romania antica a Roma | Arte | Daniela Puggioni |
 | Dynamic. La brillanti astuzie di Cimarosa in Blu-Ray | Cinema | Daniela Puggioni |