 | Adelphi. Parla, ricordo di Vladimir Nabokov | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi. Sesso, cinema e illustrazioni. I diari bollenti di Mary Astor | Libri | Carlo Taddeo |
 | Adelphi. Stalingrado, o degli artisti sotto assedio | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adelphi. Sul filo del rasoio con Maugham | Libri | Giuseppe Talarico |
 | Adieu au langage di Godard. Realtà, immagini alterate e smarrimento | Cinema | Eleonora Sforzi |
 | Adriana Lecouvreur al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Dal settecento al liberty-déco | Musica | Fabio Bardelli |
 | AES+F. Estetica della finzione | Arte | Alberto Balducci |
 | Aftermath. Amburgo 1946: anno zero | Cinema | Teo Orlando |
 | Agnes Obel. Un caldo vento di fuoco dal Nord | Musica | Livia Bidoli |
 | Agorà. Il crepuscolo della cristianità | Cinema | Giuseppe Talarico |
 | Ai Weiwei - Never Sorry. Semi di girasole come libertà | Cinema | Eleonora Sforzi |
 | AIAM. La Musica in convegno al Ministero della Cultura | Libri | Cesare Valentini |
 | Aida. Intimi lacerti in blu cobalto | Musica | Livia Bidoli |
 | Aiken, manga in casa Bao Publishing | Libri | Elena Romanello |
 | AIX 2019. Il Requiem sincretico di Castellucci e Pichon | Musica | Livia Bidoli |
 | AIX 2019. La Fake TV di Mahagonny | Musica | Livia Bidoli |
 | AIX 2019. La metempsicosi secondo Nourit | Musica | Livia Bidoli |
 | Akram Khan per Equilibrio. La verticalità della luce | Musica | Livia Bidoli |
 | Al via l'edizione 2017 di Torinodanza | Teatro | Elena Romanello |
 | Al via l'ultima stagione di Game of thrones | Cinema | Elena Romanello |